Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Luglio 2025, 5:03
Set 23, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
L’Abruzzo è una terra magnifica, martoriata dal terremoto, ma che sa reagire e tra il suo verde e le sue vestigia storiche, dà una sensazione di pace e del tempo che sembra non passare.
Nel centro storico dell’Aquila, ancora all’interno della cinta trecentesca c’è il bel ristorante Delfina, in una suggestiva posizione che domina la storica fontana delle 99 cannelle (nella costruzione c’è anche il confortevole omonimo albergo).
Il Delfina è attivo in città dal 1935 ed è sempre stato nel centro storico, anche se le varie vicissitudini del clima lo hanno spostato in altre sedi.
Noi siamo stati accolti da Armando e dalla giovane ed elegante Massimiliana, in uno spazio piacevole e che ha mantenuto una cura stilistica tra antico e moderno.
La cucina è erede della tradizione, genuina e spontanea, arricchita da un’ottima cantina.
I piatti degni di nota, gustosi e sazianti, senza essere grassi, sono numerosi.
Fior da fiore citiamo: il risotto alla carbonara, una miscela di sapori di rara suggestione. Ottimi anche gli spaghettoni con ricotta, guanciale e zafferano. Da provare anche il raviolo con baccalà, un’autentica leccornìa. E ancora, tra i secondi: gli straccetti ai porcini, l’agnello e il baccalà.
Si può concludere il pasto con uno degli invitanti dolci che la carta offre, uno su tutti il Tiramisù all’arancia.
Il Delfina è un ristorante che vi consigliamo per la qualità, l’atmosfera, i prezzi adeguati e per soggiornare nelle stanze e visitare l’interessante MUNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 06, 2024 0
Set 22, 2023 0
Ago 09, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Mar 25, 2023 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....