Ultimo Aggiornamento domenica 29 Gennaio 2023, 4:24
Set 23, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
L’Abruzzo è una terra magnifica, martoriata dal terremoto, ma che sa reagire e tra il suo verde e le sue vestigia storiche, dà una sensazione di pace e del tempo che sembra non passare.
Nel centro storico dell’Aquila, ancora all’interno della cinta trecentesca c’è il bel ristorante Delfina, in una suggestiva posizione che domina la storica fontana delle 99 cannelle (nella costruzione c’è anche il confortevole omonimo albergo).
Il Delfina è attivo in città dal 1935 ed è sempre stato nel centro storico, anche se le varie vicissitudini del clima lo hanno spostato in altre sedi.
Noi siamo stati accolti da Armando e dalla giovane ed elegante Massimiliana, in uno spazio piacevole e che ha mantenuto una cura stilistica tra antico e moderno.
La cucina è erede della tradizione, genuina e spontanea, arricchita da un’ottima cantina.
I piatti degni di nota, gustosi e sazianti, senza essere grassi, sono numerosi.
Fior da fiore citiamo: il risotto alla carbonara, una miscela di sapori di rara suggestione. Ottimi anche gli spaghettoni con ricotta, guanciale e zafferano. Da provare anche il raviolo con baccalà, un’autentica leccornìa. E ancora, tra i secondi: gli straccetti ai porcini, l’agnello e il baccalà.
Si può concludere il pasto con uno degli invitanti dolci che la carta offre, uno su tutti il Tiramisù all’arancia.
Il Delfina è un ristorante che vi consigliamo per la qualità, l’atmosfera, i prezzi adeguati e per soggiornare nelle stanze e visitare l’interessante MUNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 14, 2022 0
Ago 11, 2021 0
Dic 08, 2020 0
Lug 28, 2020 0
Ott 02, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 29, 2023 0
di Gennaro Colangelo Autore e Direttore Artistico di eventi culturali e progetti di comunicazione Roma Per uno di quei singolari scherzi del destino che ci accadono nella vita quotidiana, il Teatro Argentina è diventato focus di due serate culturali consecutive, che hanno...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...