Ultimo Aggiornamento venerdì 18 Luglio 2025, 7:01
Mag 28, 2023 Attualità, Italia
Milano
Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con Trenord e la Sanità dove, per avere un appuntamento SSN per una visita specialistica, ci vogliono più o meno 7 mesi.
Seguiamo Trenord da svariati anni, con articoli e inchieste tra gli utenti/pendolari, inoltre giriamo personalmente sui treni per parlare con i viaggiatori e verificare i loro giudizi e problemi.
Di recente l’azienda di trasporti ha rinnovato la flotta con treni belli e vivibili e lo registriamo come un fatto molto positivo.
Sono stati rinnovati anche i ranghi del personale, sono arrivati molte giovani donne, cortesi ed efficienti. E anche giovani uomini, più immaturi professionalmente, che fanno della divisa (spesso mal tenuta e bisognosa di cura) un ‘arma di arroganza, non capendo che non contano nulla, al di là dei pochi euro del valore di un biglietto.
Ma i veri aspetti negativi sono i continui ritardi, anche mezz’ora, su un percorso di poco più di un’ora e le cancellazioni. Alcuni utenti ci hanno segnalato la cancellazione (non è un fatto isolato) del primo treno del mattino, che permette di prendere a Milano Centrale e P. Garibaldi, per esempio, i treni per Roma che partono intorno alle 7.00.
Altro fatto di vasta lamentela è l’abolizione del carnet cartaceo e il divieto sostanziale di acquistare il biglietto in anticipo e poi vidimarlo. Tutto questo complica la vita dei pendolari e in particolare degli anziani, che hanno bisogno di efficienza e puntualità e non di queste minchiate burocratiche.
Tra l’altro, se l’utilizzo del biglietto nel giorno di partenza (“come sugli aerei”, affermava un bigliettaio dall’aria fessa, con fare saputello) è stato pensato per bloccare coloro che non pagano il biglietto, è una pura utopia, ci saranno sempre, anche perché nessuno li controlla. Abbiamo più volte verificato di persona i bigliettai al controllo e non superano quasi mai le ‘prime 3 carrozze di testa’.
Insomma, un pasticcio, per un trasporto che riguarda centinaia e centinaia di utenti in Lombardia, oltre agli ospiti numerosi che vengono a lavorare da queste parti.
Male, molto male.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Set 06, 2020 0
Dic 11, 2019 0
Set 02, 2019 0
Mar 25, 2019 0
Lug 18, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Lug 18, 2025 0
London We start this article, about SLAPPs, with Don Bates, USA university professor, writer, trainer, PR practitioner and journalist, living in New York City, he says: “In 1766, Sweden’s...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....