Ultimo Aggiornamento venerdì 18 Luglio 2025, 7:01
Apr 26, 2024 Cultura, Teatro & Cinema
Parigi
Ho avuto l’occasione e il piacere di assistere ad una replica de La reine des neiges, al Théatre du Vieux Colombier, in zona Odéon.
Uno spettacolo ideale per gli alunni delle scuole, tratto da Hans Christian Andersen, ma adatto anche per gli adulti, grazie alla fantasmagorica messa in scena dei geni del teatro francese, appartenenti alla Comédie Française, una vera istituzione nella Capitale francese fin dal 1600.
La storia passa attraverso la presenza di una nonna che, davanti al camino acceso della sua casa, narra ai due nipotini la storia d’amicizia di Gerda e Kay, ostacolata e resa complicata dai Trolls che vogliono difendere la loro foresta dalle incursioni degli esseri umani.
C’è da dire che in questo spettacolo la trama diventa un pretesto per riempirsi gli occhi delle scene fiabesche e colorate messe in scena, con ritmo e capacità di raccontare, dalla regista Johanna Boyé, che sa stupire e coinvolgere il pubblico da vera maestra del palcoscenico.
La forza dello spettacolo, immaginifico e onirico è completata dalla prova degli attori, che tutti interpretano più ruoli, dai più giovani, come Léa Lopez che interpreta Gerda e Sefa Yeboah, che dà vita a Kay, ai più maturi, Suliane Brahim, Danièle Lebrun, Claina Clavaron e Dominique Parent. Completano il gruppo artistico: Elisabeth Ventura, che ha curato l’adattamento del testo, Marion Rebmann la costumista, Caroline Mexme ha curato la scenografia, Mehdi Bourayou il suono e la musica originale.
Cosa dire ancora? Per chi ama il teatro e la sua potenza comunicativa è uno spettacolo perfetto, da vedere con attenzione e partecipazione.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Giornalista Professionista
happy wheels
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Mar 26, 2024 0
Lug 15, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Lug 18, 2025 0
London We start this article, about SLAPPs, with Don Bates, USA university professor, writer, trainer, PR practitioner and journalist, living in New York City, he says: “In 1766, Sweden’s...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....