Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 09, 2023 I Viaggi di Flip
Capita di scoprire luoghi suggestivi e coinvolgenti, a volte un po’ per caso.
FlipMagazine è andato ad Aielli, tra l’Altipiano delle Rocche e la Marsica, un borgo incantato tra arte, cielo, stradine, edifici che sembrano fermi nel tempo.
Abbiamo girato per il borgo accompagnati dal giovane Sindaco Enzo Di Natale, appassionato e fiero del suo Paese, che rappresenta una meta unica in Italia, per i turisti e gli occasionali visitatori.
In pratica, siamo al cospetto di un museo a cielo aperto, con svariate decine di murales che si impadroniscono con forza e delicatezza, nello stesso tempo, degli edifici presenti, grazie alla fantasia e al guizzo creativo di alcuni street artist, che provengono da varie parti del mondo.
E non è finita qui, perché ogni anno, attraverso Borgo Universo, un festival di street art, musica, astronomia, spettacoli e performance, Aielli pulsa e, tra luglio e agosto, vedono la luce nuove opere sui muri, regalando a queste case una nuova identità e fisionomia, con un lavoro che prende vita dal 2017.
Passeggiando per il borgo, con l’occhio attento a vedere immagini belle, incontriamo due murales, in particolare, che ci lasciano attoniti: la scrittura dell’intera Divina Commedia e di Fontamara e ci rendiamo conto che rappresentano la scrittura su una parete di un’intera opera e il romanzo simbolo di Ignazio Silone prende corpo, così come la Commedia di Dante, con la potenza della scrittura, andando verso il cielo.
E via via ai nostri occhi appaiono altre opere, altrettanto affascinanti: per esempio, il genio coloratissimo di Okuda San Miguel, l’apprezzato street artist spagnolo. E poi, citando fior da fiore, le opere di Luca Zamoc, Millo, Marina Capdevilla, David De La Cruz e Agostino Iacurci e tanti altri nomi di prestigio nel panorama della street art.
Gli autori dei murales hanno potuto esprimersi in totale libertà, seguendo il proprio stile e la propria ispirazione. I temi rappresentati sono vari e spaziano tra l’esistenza, l’universo, l’infinito.
Andando poi nella parte più alta del borgo ci troviamo di fronte la Torre delle Stelle, risalente al XIV secolo, che attualmente è il Planetario, l’Osservatorio astronomico (il più alto dell’Italia centrale), Museo della Luna e dello Spazio, ed è anche Biblioteca.
Aielli è un’esperienza unica e FlipMagazine lo consiglia a tutti. Venite a visitare questo borgo dove l’arte ti accoglie e ti accompagna in ogni momento della sua visita. Tra l’altro un’arte che tutti possono capire e godere, dai più giovani, agli anziani.
Visitare Aielli vi ripulisce gli occhi e il gusto, ve lo promettiamo.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Set 22, 2023 0
Set 21, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Set 24, 2022 0
Ago 31, 2023 0
Ago 17, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Mar 04, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...