Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Genova
L’Osteria sopra il mare, nel centro storico del capoluogo ligure, di fronte al Porto Antico, in un caruggio stretto e suggestivo di Sottoripa, rappresenta un esempio positivo di come è stato affrontato il dopo chiusura, dovuto alla pandemia.
E ora propone un menu a prezzo fisso, sia a Pranzo, sia a Cena, di pregevole scelta.
Il titolare e principale motore dei piatti che vengono serviti nella piacevole saletta dell’osteria, Nicola Leone, ha stretto i denti e si è aperto ad alcuni esperimenti.
Prima ha introdotto l’offerta dell’aperitivo con degustazione di un piatto, continuando per pranzo e cena con un menu à la carte, come sempre legato al pesce e alla cucina genovese, con fantasia del sud.
Già da qualche tempo aveva tolto la proposta a prezzo fisso a pranzo, cavallo di battaglia dei tempi quando suo padre Gerico, molto esperto tra i fornelli e la madre Maria, sempre sorridente, lo affiancavano nella gestione.
Ora un ritorno, moderno e al passo con le esigenze dei tempi, alle origini.
Da qualche giorno, propone un menu pranzo a 20 Euro, compreso di primo, secondo, contorno, acqua e vino, proponendo piatti di notevole pregio: a titolo d’esempio, citiamo: spaghetti con le cozze, orecchiette con le seppioline, trofie al pesto, gamberi ai ferri, acciughe fritte, c’è anche la scelta delle scaloppine, per chi ama la carne. Chi lo desidera però può anche ordinare piatti diversi, pagandoli a parte, come moscardini e polpo alla ligure. Chi vuole solo un primo, 10 Euro, solo un secondo, 13 E.
A cena il menu, sempre tutto compreso, costa 25 Euro, con piatti interessanti, come: paccheri con baccalà, spaghetti con le vongole, orata ai ferri, stoccafisso al verde e molto altro, oltre ai piatti fuori menu fisso. Chi vuole solo un primo, 13 E, solo un secondo 15 E.
La cucina dell’Osteria, che FlipMagazine esperimenta da una decina d’anni, è di ottimo livello, con piatti gustosi e calibrati, con un tocco di innovazione, modernità e tradizione che si adatta ad ogni tipologia di cliente, dai giovani, fino ai target più maturi.
Chi vuole assaggiare i dolci, sono di buon livello.
Facciamo un accenno alla cantina: tutte etichette liguri di gran pregio, da Levante a Ponente, con ottimi bianchi, rosati e qualche rosso, tutti prodotti scelti personalmente dal giovane patron.
Mangia e prosit.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Set 21, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...