Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ott 02, 2022 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard.
La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore.
L’autore, Jacques Thorens, studioso di cinematografia, esordisce con questo libro dedicato a un cinema parigino che, nel bene e nel male, è diventato un luogo di culto per i parigini e per tutti coloro che amano e frequentano la capitale francese.
Il Brady è un cinema sui generis, che si trova in boulevard de Strasbourg nel X arrondissement. Tra i suoi frequentatori più illustri ha avuto alcuni attori e registi, tra cui Quentin Tarantino.
Nel 1994 è stato acquistato dal regista Jean Pierre Mocky, molto noto in Francia per la quantità enorme di film girati e per una proverbiale pazzia che caratterizzava le sue opere.
L’autore del libro, una via di mezzo tra saggio di costume e cronaca cittadina è stato per molti anni proiezionista e factotum del locale e ne racconta gli anni vissuti in prima persona.
In particolare, l’attenzione si accende sui frequentatori della sala, un microcosmo, di perdigiorno, senza tetto, clochard, persone in difficoltà, che si trovavano davanti allo schermo in cerca di calore e dell’illusione di un rifugio per alcune ore. Passavano tutto il pomeriggio fino alla sera dormendo, riscaldandosi, mangiando, senza preoccuparsi troppo di quali film (di solito erano due al giorno) venissero proiettati.
La sala cinematografica era peraltro specializzata in film di serie C e oltre, filmetti di azione, di orrore, commediole e poco altro.
Con il trascorrere degli anni la sala ha assunto un’aurea di culto e oggi è giudicata come un cinema d’essai.
Il libro è ricco di spunti, scritto come una cronaca del quotidiano, racconta episodi e piccoli ritratti, con precisione e ironia. La lettura è sempre intrigante, senza mai annoiare.
Sono oltre trecento pagine che si leggono con velocità e con la curiosità di scoprire cosa succederà in un’altra giornata di apertura di un cinema, che ha significato lo spaccato di un’epoca, in una città multiforme e aperta a tutto, come è da sempre Parigi.
Abbiamo ricevuto il libro in dono da Mario Sanviti e ci ha fatto scoprire un mondo che conoscevamo poco.
Siamo passati alcune volte davanti al Brady, non abbiamo mai abitato in quella zona e conoscevamo la sua storia in maniera superficiale.
Abbiamo scoperto uno spaccato di vita e di città degno di nota.
Il Brady è un libro da leggere e FlipMagazine ve lo consiglia.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Ago 14, 2023 0
Mar 26, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Set 22, 2023 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...