Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Luglio 2025, 5:03
Ago 16, 2023 Attualità, World Wide
NYC
Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa.
Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città che non dorme mai è tutta un susseguirsi di persone accartocciate agli angoli delle strade, che si guardano in giro con gli occhi spiritati o smarriti. Persone di tutte le età, molti giovani e tantissime di età indefinibile, che sembrano più anziane di quello che sono nella realtà. I vecchi ci sono, ma in minoranza.
Sono vari decenni che frequentiamo la metropoli statunitense e non ci era mai capitato di trovare un numero così alto di senzatetto.
Molti di loro non hanno neppure una busta con qualcosa, o un pezzo di cartone da mettere sul selciato. Dormono così con la testa vicino ai tombini, insieme ai loro pensieri andati a male e alla sporcizia che non vogliono nemmeno rallentare.
La visione generale è drammatica, anche se la folla a flusso continuo che invade le strade, con alcuni poliziotti agli angoli, sembra non vederli. E in questo caso il termine invisibili, spesso usato per questi esseri umani, diventa la realtà più evidente.
E la libera America cosa fa? Apparentemente nulla, presa dalle guerre e dalle lotte politiche interne che, in otto anni, hanno saputo produrre tristemente un sedicente miliardario vecchio e un po’ bollito, tronfio e maleducato e un vecchio ormai quasi totalmente bollito, in balìa di sé stesso.
New York in alcune strade, al lato dei suoi building, lungo le avenue sembra una città appartenente a quello che di solito si definiva Terzo Mondo. Un insieme di corpi sotto i grattacieli che aspettano la fine della propria misera esistenza.
Viene da chiedersi se il sogno americano sia andato in pensione definitiva.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Mar 03, 2024 0
Set 20, 2023 0
Lug 07, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....