Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Mag 30, 2021 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Un libro che racconta l’arte, con uno stile da cronista elegante che sa scrivere e coinvolgere il lettore. Un libro d’arte mai noioso, né farraginoso, come spesso accade per questi testi, attorcigliati su tante parole e discorsi, che spesso solo l’autore comprende.
Racconti ad Arte – 14 incursioni in Studi d’artista (Gruppo Capire Edizioni) di Mercedes Viola ha tre grandi pregi: la scrittura e l’abbiamo già scritto, poi racconta gli artisti recandosi a trovarli negli studi dove operano, il loro habitat naturale e, ancora, fa una selezione di un gruppo ben delimitato di artisti, che meritano un profilo giornalistico obiettivo e appassionato.
L’autrice, argentina di origine e milanese di adozione, collaboratrice di Panorama, fa entrare il lettore dentro le opere e le dinamiche creative degli artisti che racconta, fa sognare il lettore, lo rende partecipe di un’emozione.
Tra i 14 ritratti emergono fior da fiore, a nostro parere, in modo particolare: Elena Mutinelli, la più talentosa scultrice italiana, Daniela Alfarano, sempre emozionante nel suo focalizzare i particolari, Juliana Notari, Mahmood Saleh Mohammadi e Velasco Vitali.
Un bel libro che non annoia mai, si legge in un fiato e poi si rilegge con piacere, che consigliamo.
Una testimonianza importante dell’arte dei nostri giorni e della realtà di un settore sempre in evoluzione, dove la creatività non conosce soste dovute a fenomeni esterni.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Scrittore & Giornalista
happy wheelsMar 27, 2025 0
Nov 04, 2024 0
Mag 28, 2024 0
Apr 04, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....