Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Lug 11, 2021 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un fantasy avvincente e di piacevole lettura.
Non dimentichiamo che l’Italia è il Paese europeo dove si investe meno sui giovani, in qualsivoglia settore. In particolare, nel mondo della scrittura la mancanza è praticamente totale. O sei un personaggio televisivo, o un fenomeno del web, tipo influencer, o fai qualche scandaletto, oppure è meglio scordarsi di fare lo scrittore come mestiere. Pochissimi editori rischiano sui nomi nuovi e sui giovani e cercano di andare a botta sicura. E sbagliano, perché il nome che dà risultati può arrivare in qualsiasi momento, a vent’anni, come a ottanta, basti vedere, Chiara, Camilleri o Crapanzano, tanto per fare nomi a caso.
Proprio tenendo conto di questa situazione, leggere il romanzo di una giovanissima e trovare un plot che coinvolge, con un linguaggio scorrevole, fa molto piacere.
In più, il romanzo di Giada Masi ha un. pregio non comune: è ambientato in Inghilterra con atmosfere e ambientazioni giuste, non cadendo nel solito provincialismo all’italiana, fatto di storie ambientate in piccoli paesi, in riva a un lago, con lo scenario di un capannone sulla spiaggia.
Non auguriamo nulla a Giada per il suo futuro nella scrittura, lo facciamo per giusta scaramanzia.
Il suo è un libro che si legge volentieri, senza annoiarsi, seguendo le vicende di Katherine, la sua protagonista, arrivata al primo amore che vive in una vicenda complicata, con un rompicapo letterario che attirerà il lettore.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Scrittore & Giornalista
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Ott 12, 2024 0
Lug 13, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....