Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Lug 11, 2021 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un fantasy avvincente e di piacevole lettura.
Non dimentichiamo che l’Italia è il Paese europeo dove si investe meno sui giovani, in qualsivoglia settore. In particolare, nel mondo della scrittura la mancanza è praticamente totale. O sei un personaggio televisivo, o un fenomeno del web, tipo influencer, o fai qualche scandaletto, oppure è meglio scordarsi di fare lo scrittore come mestiere. Pochissimi editori rischiano sui nomi nuovi e sui giovani e cercano di andare a botta sicura. E sbagliano, perché il nome che dà risultati può arrivare in qualsiasi momento, a vent’anni, come a ottanta, basti vedere, Chiara, Camilleri o Crapanzano, tanto per fare nomi a caso.
Proprio tenendo conto di questa situazione, leggere il romanzo di una giovanissima e trovare un plot che coinvolge, con un linguaggio scorrevole, fa molto piacere.
In più, il romanzo di Giada Masi ha un. pregio non comune: è ambientato in Inghilterra con atmosfere e ambientazioni giuste, non cadendo nel solito provincialismo all’italiana, fatto di storie ambientate in piccoli paesi, in riva a un lago, con lo scenario di un capannone sulla spiaggia.
Non auguriamo nulla a Giada per il suo futuro nella scrittura, lo facciamo per giusta scaramanzia.
Il suo è un libro che si legge volentieri, senza annoiarsi, seguendo le vicende di Katherine, la sua protagonista, arrivata al primo amore che vive in una vicenda complicata, con un rompicapo letterario che attirerà il lettore.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Scrittore & Giornalista
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Set 24, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Mag 30, 2021 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...