Ultimo Aggiornamento giovedì 23 Gennaio 2025, 2:52
Giu 14, 2017 I Viaggi di Flip
Sono periodi difficili per i viaggiatori. Gli aeroporti sono controllatissimi (ed è giusto che sia così), ovunque si vedono nemici, c’è un panico latente in giro, è un’atmosfera terribile. Però è necessario, vitale continuare a viaggiare. E il Marocco rimane una meta emblematica.
Viaggiare è l’unico modo per evolvere, per stare al passo con i tempi e, chi non viaggia o fa solo brevi tappe da turista da spiaggia, non evolve, perde solo il proprio tempo illudendosi di riposarsi.
Andare ad esplorare il Marocco è un’ottima idea e scelta.
E’ un Paese molto sfaccettato, con mare, montagne, e splendide città interne. Perdersi nella medina di Fès è già un’esperienza e vale da sola il viaggio. Colori, odori, aromi (in Marocco c’è un’ottima cucina), abiti di tutte le fogge, gente di tutte le età popolano le stradine della città vecchia e il suk, permettendo al visitatore di fare acquisti, di conversare con i commercianti, di osservare, di capire tante cose.
Ma vale la pena di visitare anche le altre città imperiali. Meknès è meno nota, ma altrettanto bella con tanto verde intorno, più tranquilla di altri centri, permette di scoprire un Marocco più quotidiano, più rilassante. Basta sedersi in un caffè della città vecchia, ordinare un tè alla menta e osservare. Il tempo passerà in modo piacevole e variegato. Non bisogna dimenticare Rabat la capitale, il centro politico del Paese, con i suoi bei palazzi ricchi di storia. E poi la mondana e caotica Marrakech, piacevole da vivere, nel suo continuo ondeggiare tra tradizione e modernità.
Ma anche Casablanca, moderna, con il mare che la osserva è una città che in alcuni scorci ha preso sembianze europee. I suoi dintorni sono interessanti per il viaggiatore e, per chi ama le spiagge e il golf, Mohammedia, a meno di un’ora di distanza, rimane un luogo ideale. Non vi aspettate spiagge all’occidentale, qui è tutto più nature, senza alcun orpello.
E poi ci sono le montagne dell’Atlante, belle e aspre. E come dimenticare il sud Marocco, con zone desertiche, villaggi bellissimi e tanti ricordi della popolazione berbera che per prima ha abitato il Paese.
Un viaggio in Marocco è sempre un’esperienza da fare. Informatevi via web e partite.
Christian Sabsani
happy wheels
Ott 01, 2022 0
Giu 23, 2019 0
Mag 21, 2019 0
Apr 09, 2019 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Nov 23, 2023 0
Ago 31, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 18, 2024 0
La Belle Epoque è tornata a Vienna. Per il secondo anno di fila, la capitale austriaca si trova in cima alla classifica delle città dove si vive meglio al mondo. La sua popolazione è cresciuta...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...