Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Ott 01, 2022 I Viaggi di Flip
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur.
Una dimora storica che risale al XIX secolo, magica, affascinante, lussuosa, completamente ristrutturata 13 anni fa, con angoli che conservano ancora il fascino del passato.
Cristopher Brunel, il proprietario, ha curato personalmente l’arredo delle 11 camere e suites, semplicemente uniche, particolari e raffinate, realizzate con materiali e complementi d’arredo tutti estremamente essenziali, romanticamente sensuali, in sintonia con la natura. Ognuna, infatti, esprime energia rappresentando i cinque elementi: terra, metallo, acqua, legno e fuoco.
Cristopher, figlio d’arte, è un personaggio estroverso, grande viaggiatore e ha trasmesso la sua esperienza di vita non solo nell’arredo d’interior design ma anche nella scelta di una gastronomia d’eccellenza con prodotti locali e vini selezionati.
Riesce anche a gestire il ristorante di famiglia Roche Blanc, a pochi chilometri dal castello, che offre una cucina più tradizionale, con piatti tipici della Lozère.
Mi chiedevo cosa potesse offrirmi questa meravigliosa location immersa nella natura e ho fatto, giorno dopo giorno, scoperte esperienziali piacevolissime come le lezioni di Yoga al mattino con Blanche, in mezzo al prato, con il sole nascente che accarezza la pelle o gli incontri con Marilu’, per I primi passi nella pittura con gli acquarelli, una tecnica per chi dipinge all’aria aperta.
Ma la scoperta dei distretti circostanti dell’Aubrac e della Lozère è stata sorprendente.
Percorrendo, infatti, il cammino di Santiago de Campostela, in mezzo a infinite praterie, dove gli animali pascolano liberi e in tranquillità, arriviamo per il pranzo a Le Buron de Born, un tipico ristoro che offre come specialità l’Aligot, un purè fatto di patate, crema e burro da gustare con la carne e prodotti del territorio.
Continuando il nostro percorso sulla strada dei laghi, in mezzo a grandi spazi verdi, dove si susseguono paesaggi con magnifici
colori arriviamo al Viaduc de Garabit nelle Gorges de Truyère, per ammirare il fantastico ponte che ricorda la struttura della torre Eiffel, progettato proprio da Gustave Eiffel.
Ora una pausa benessere ci sta. A Brion, nel cuore dell’Aubrac, una SPA termale d’epoca romana, La Chaldette, ci accoglie per un paio d’ore di relax. Qui, mani esperte, si prendono cura di noi con un massaggio rilassante e defaticante.
Un’altra alba e un’altra esperienza ci aspetta.
A un’ora d’auto dallo Chateau, arriviamo alle Gorge de Bes e qui inizia un magnifico percorso, selvaggio e avventuroso, tra boschi, vette , picchi, ruscelli e grotte con vista mozzafiato, da praticare con scarpe da trekking.
Una nuova esperienza che ci porta in alto, a 1000 metri d’altezza, dove il silenzio e la pace sono sovrani.
L’Aubrac e la Lozère, sono destinazioni dove poter vivere nuove esperienze a cielo aperto in mezzo alla natura, dove tutto è possibile, dove si può osare e tracciare il nostro cammino con tante cose da vedere e da vivere.
Carla Aghito
Giornalista
happy wheels
Nov 10, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Mar 04, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Ago 30, 2022 0
Ago 16, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...