Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Giu 13, 2017 Lifestyle, Società
Il vino è un argomento di cui si parla e si scrive tanto e due libri, Comunicare il vino e Manuale del turismo enogastronomico culturale, ne trattano in modo interessante, per specialisti e curiosi e permettono anche a noi di dire la nostra su questo mercato sempre in evoluzione.
Il primo, edito da GueriniNEXT è curato da Vincenzo Russo e Patrizia Marin, che hanno dato vita con il Gambero Rosso, al Master Food & Wine communication e ci spiega come le tecniche di neuromarketing, sviluppate presso l’università IULM, siano utili per comprendere in maniera più completa il prodotto vino e i suoi consumi. Non dimentichiamo che il vino è un prodotto che si acquista tramite vari stimoli che non si fermano alla tipologia, al gusto, ma passano attraverso l’etichetta e le suggestioni della bottiglia, che rappresenta un contenitore di sapori, piacere, comunicazione, socialità e molto altro.
Il secondo, è pubblicato da CI.VIN e scritto da Carlo Bolognesi, un professionista poliedrico che, nel proprio percorso professionale, ha saputo fondere formazione, giornalismo, cultura per il territorio, comunicazione e marketing, senza trascurare l’esperienza politica, dove oltre ad esser stato sindaco in un comune del Pavese, ha sempre valorizzato l’aspetto culturale ed enogastronomico del territorio. Bolognesi ci fa capire quanto il vino significhi conoscere ed esplorare il territorio dove viene prodotto, insieme alle bellezze storiche e della memoria e che, in abbinamento al cibo, costituisca una pietra miliare di molte parti d’Italia.
FlipMagazine scrive volentieri di vino, perché è una delle risorse italiane più ricche e sempre in evoluzione. Basti pensare al lavoro fatto in varie parti del nostro Paese in questo comparto: dalla Sicilia, al Salento (con la valorizzazione di ottimi rosati), alla zona del Prosecco e, prima di tutti, il magnifico lavoro costruito in Franciacorta.
Il vino è un successo italiano e anche i giovani ne sono consapevoli.
Un successo italiano che merita costante attenzione.
Mauro Pecchenino
happy wheelsLug 13, 2020 0
Mar 03, 2020 0
Feb 26, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Mar 22, 2021 0
Mar 16, 2021 0
Mar 15, 2021 0
Feb 22, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...