Ultimo Aggiornamento lunedì 3 Marzo 2025, 2:45
Giu 14, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Siamo arrivati alla terza stagione del Teatro Eliseo di Luca Barbareschi e il teatro di via Nazionale presenta nelle due sale un programma intenso e ricco di momenti degni di nota.
Barbareschi afferma:” Mi piace pensare che un giorno non lontano, aprendo una cartina di Roma, troverò sulla mappa un puntino rosso: voi siete qui! E guardando la porzione di città compresa tra Piazza Esedra e Piazza di Spagna, mi piacerebbe trovare un ideale percorso culturale che unisca Santa Maria degli Angeli, il Teatro Eliseo, Palazzo delle Esposizioni, le Scuderie del Quirinale, il Teatro dell’Opera, il Teatro Argentina, il Teatro Valle (ristrutturato e riaperto) e giù verso Fontana di Trevi fino al Teatro Sistina, alla Sala Umberto e così via fino al MAXXI e all’Auditorium Parco della Musica”.
Tra le notizie da focalizzare, c’è in primis il proseguimento della collaborazione con il Teatro di Tor Bella Monaca che ha portato in periferia autori e attori prestigiosi e che accoglierà American Buffalo nel mese di novembre.
La stagione apre il sipario il 26 settembre con un classico del Novecento, Finale di partita di Samuel Beckett, interpretata da Glauco Mauri e da Roberto Sturno.
Per la prima volta in scena, dal 17 ottobre, Un borghese piccolo piccolo, l’avvincente romanzo di Vincenzo Cerami che narra le aspirazioni e il desiderio di raggirare le regole connaturate nell’animo di ogni cittadino italiano. Il testo, da cui è stato tratto anche il capolavoro cinematografico di Mario Monicelli, è qui interpretato da Massimo Dapporto (nel ruolo che fu di Alberto Sordi), nell’adattamento del regista Fabrizio Coniglio.
Ci sarà poi la novità assoluta – con debutto in prima nazionale al Napoli Teatro Festival – l’ultima opera del Premio Pulitzer David Mamet, Il penitente, nella traduzione e regia di Barbareschi. L’assenza di etica governa un mondo capovolto e qui, colui che sfida la menzogna e difende la verità, non sembra apparire l’uomo buono né l’eroe della vicenda. Accanto al regista interprete, ci sono in scena, Lunetta Savino, Massimo Reale e Duccio Camerini (dal 7 novembre).
A grande richiesta, il racconto emozionante e magistrale di una fuga e di un ritorno, dei fallimenti che ci sembrano insuperabili e di quelli che ci fanno compagnia per tutta la vita. Dopo il successo della passata stagione, torna lo spettacolo che ha registrato il tutto esaurito al Piccolo Eliseo, Lacci di Domenico Starnone, interpretato da Silvio Orlando per la regia di Armando Pugliese (dal 30 gennaio).
Cuochi, camerieri, sguatteri al lavoro in un labirinto di fornelli, pentole e utensili sono invece i protagonisti di La cucina, versione italiana di Alessandra Serra del testo di Arnold Wesker. Il cast è composto da ventiquattro attori (venti sotto i trent’anni) provenienti dalla Scuola di Recitazione dello Stabile di Genova, diretti da Valerio Binasco che con questo spettacolo, nella scorsa stagione, ha registrato un grande successo di critica e pubblico.
Al Piccolo Eliseo il cartellone si apre il 27 settembre con Purgatorio di Ariel Dorfman con Laura Marinoni e Danilo Nigrelli, diretti da Carmelo Rifici. I protagonisti sono chiamati a confrontarsi con le loro sanguinose vite passate, per maturare consapevolezza delle azioni compiute e tentare di redimersi.
Lo spettacolo all’Eliseo continua, con molti stimoli. Andate a teatro amici Romani!
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 21, 2025 0
Nella foto: Il Console con il giornalista Gianni Vasino e l’autore dell’articolo Le vicende relative al Console Generale della Cina, Chen Bao...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...