Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Mag 21, 2019 Arte & Musica, Cultura
– Mariaa Siga in concerto –
Mariaa Siga è una giovane cantante, musicista e compositrice senegalese della Casamance, al sud del Paese.
Ha una bella voce e canta la sua terra, le donne, l’orgoglio del suo popolo.
Mescola con sapienza musica tradizionale africana, con tocchi di blues e jazz, più di recente si è avvicinata al reggae. Ha impressionando la critica prima del Marocco, dove si è esibita più volte, poi quella Francese, al punto che è stata scelta in rappresentanza della sua cultura dalla prestigiosa casa discografica made in France, Baco Records.
Mariaa ha girato in lungo e in largo i locali che fanno musica in Senegal, ha partecipato a varie manifestazioni in Marocco e ovunque ha saputo incantare con la sua voce moderna e classica allo stesso tempo, che sa interpretare la melodia, il ritmo e la tradizione.
Di lei si stanno accorgendo i Francesi e siamo sicuri che la versione francese del suo brano più famoso, Asekaw (donna, in lingua diola), sarebbe assai apprezzato.
Non dimentichiamo che la Francia è molto spesso trampolino di lancio per artisti internazionali, basti pensare al grande Yossou N’Dour e Malick.
Oltre alla voce, alla capacità di suonare e scrivere, Mariaa Siga ha anche una notevole presenza scenica, è bella e comunicativa, sa tenere il palco, coinvolge con una grazia innata.
A parere di FlipMagazine, se riuscirà a diffondere i suoi brani in Francia e canterà in francese e in inglese, ha tutte le carte in regola per diventare un nome significativo della world music e non solo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ott 01, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...