Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 31, 2023 I Viaggi di Flip
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è punteggiata da piccole baie e calette con limpidi fondali che si mischiano agli scogli e alla macchia mediterranea fatta di pini d’aleppo, fichi d’india e margherite, una poesia di profumi e colori.
La soluzione ottimale per scoprire i mille angoli di costa è alloggiare a S.Vito lo Capo, una località che offre, oltre al sole, mare e acque critalline, molte curiosità e dove si respira ancora un gran senso di libertà.
Raggiungiamo quindi Borgo Cusenza, un gruppo di case rurali nel cuore della Riserva dello Zingaro, che ci racconta il vissuto di 14 famiglie che vivevano nel secolo scorso del loro lavoro, nutrendosi di cibi che la terra e il mare attorno, offrivano.
Nel Borgo, uno dei piu’ belli della Sicilia, in una posizione dominante sulla vallata, il tempo si ferma e il silenzio è sovrano.
Della storia antica di questa comunità ci parla, a S.Vito lo Capo, l’Osteria Siciliana Laccialoro con i suoi cibi dai profumi sconosciuti.
Nonno Giuseppe Cusenza, detto Pippino l’accialoro, ci ha portato indietro nel tempo facendoci riscoprire piatti semplici ma gustosi, antichi sapori dimenticati.
Sempre a S.Vito, non possiamo perdere un spendido tramonto che colora il cielo, alla Pescheria Billeci.
Un calice di Quasale Grillo o Chardonnay d’Almerita accompagnato da un trionfo di cruditè: tartufi, ostriche, scampi, fasolari, ricci a seconda del pescato giornaliero, accompagnano il piacere del far nulla.
Ma parliamo dei dolci, il capolavoro della cucina isolana.
La Pasticceria di Peralta Vito vi farà sognare tra cassatelle coloratissime al cioccolato e al pistacchio e cannoli croccanti ripieni di ricotta e viene voglia di provarli tutti.
E’ poi imperdibile una visita ad Erice che da Trapani si può raggiungere anche in funivia e poi, sempre più su, a piedi, percorrendo l’antica via Regia, fino alla piazza centrale. Arroccato sulla cima di un monte, Erice è un borgo medievale, avvolto dal mistero.
Sempre per fare un salto indietro nel tempo, era infatti, nell’ottavo secolo, centro di riti Religiosi.
Vicoli, stradine, chiese, conventi, fortificazioni, fino al Castello di Venere che domina il golfo di Trapani.
Ora, non può mancare una sosta alla Trattoria la Vetta, per rispolverare le antiche tradizioni con un piatto tipico: le ‘Busiate al pesto Trapanese’.
Una manciata di giorni non bastano per scoprire questi angoli pieni di fascino e di mistero, ritorneremo, per risentire i profumi della terra, ammirare gli splendidi tramonti e percorrere sentieri tra cielo e mare.
Carla Aghito
Giornalista
happy wheels
Lug 13, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Giu 04, 2019 0
Lug 17, 2018 0
Ago 17, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Ago 09, 2023 0
Mar 04, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...