Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Set 26, 2017 Arte & Musica, Cultura
Continua il percorso di FlipMagazine nella musica che nasce negli anni più recenti a Napoli.
Se Enzo Avitabile è il re assoluto della world music, l’autore che insieme a Pino Daniele ha portato un importante rinnovamento nella melodia napoletana moderna è senza dubbio Enzo Gragnaniello.
Il cantante e autore ha iniziato con la musica popolare e tradizionale napoletana, per poi creare un proprio stile e spazio, che comprende brani in lingua napoletana e altri in italiano.
Enzo Gragnaniello scrive melodie moderne e coinvolgenti e racconta l’amore con uno struggimento che ricorda certi momenti del più ispirato Luigi Tenco.
Ha saputo esprimersi con grande intensità anche nei duetti, notevoli quelli con Mia Martini e con Roberto Murolo, dove la voce dolce e melodiosa dell’anziano cantore di Napoli si mescolava con il timbro impetuoso della Martini e le incursioni taglienti di Gragnaniello stesso.
Consigliamo a chi ancora non lo conosce di ascoltare due brani indimenticabili, ormai due icone della canzone italiana e napoletana nel mondo: una è Donna, scritta in italiano per Mia Martini ed eseguita poi da tante altre interpreti, dove Enzo coglie con precisione l’atmosfera dei rapporti più difficili e sbagliati tra donna e uomo, come ogni giorno anche la cronaca ci racconta. L’altra è Cu’mme, in napoletano, che Mia Martini ha reso eterna e che oggi ha una versione forse ancora più bella e struggente, grazie alla versatilità di Serena Rossi.
Di recente, poi Enzo Gragnaniello ha scritto Misteriosamente, altrettanto valida e coinvolgente.
Di Enzo ci piace, oltre al suo estro di scrivere e comporre, anche la voce graffiante e personale, con la capacità di proporre e far entrare per sempre nelle orecchie i suoi brani.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMar 14, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Dic 01, 2021 0
Mag 17, 2021 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...