Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Set 26, 2017 Arte & Musica, Cultura
Continua il percorso di FlipMagazine nella musica che nasce negli anni più recenti a Napoli.
Se Enzo Avitabile è il re assoluto della world music, l’autore che insieme a Pino Daniele ha portato un importante rinnovamento nella melodia napoletana moderna è senza dubbio Enzo Gragnaniello.
Il cantante e autore ha iniziato con la musica popolare e tradizionale napoletana, per poi creare un proprio stile e spazio, che comprende brani in lingua napoletana e altri in italiano.
Enzo Gragnaniello scrive melodie moderne e coinvolgenti e racconta l’amore con uno struggimento che ricorda certi momenti del più ispirato Luigi Tenco.
Ha saputo esprimersi con grande intensità anche nei duetti, notevoli quelli con Mia Martini e con Roberto Murolo, dove la voce dolce e melodiosa dell’anziano cantore di Napoli si mescolava con il timbro impetuoso della Martini e le incursioni taglienti di Gragnaniello stesso.
Consigliamo a chi ancora non lo conosce di ascoltare due brani indimenticabili, ormai due icone della canzone italiana e napoletana nel mondo: una è Donna, scritta in italiano per Mia Martini ed eseguita poi da tante altre interpreti, dove Enzo coglie con precisione l’atmosfera dei rapporti più difficili e sbagliati tra donna e uomo, come ogni giorno anche la cronaca ci racconta. L’altra è Cu’mme, in napoletano, che Mia Martini ha reso eterna e che oggi ha una versione forse ancora più bella e struggente, grazie alla versatilità di Serena Rossi.
Di recente, poi Enzo Gragnaniello ha scritto Misteriosamente, altrettanto valida e coinvolgente.
Di Enzo ci piace, oltre al suo estro di scrivere e comporre, anche la voce graffiante e personale, con la capacità di proporre e far entrare per sempre nelle orecchie i suoi brani.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMar 14, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Dic 01, 2021 0
Mag 17, 2021 0
Lug 02, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...