Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Set 26, 2017 Arte & Musica, Cultura
Continua il percorso di FlipMagazine nella musica che nasce negli anni più recenti a Napoli.
Se Enzo Avitabile è il re assoluto della world music, l’autore che insieme a Pino Daniele ha portato un importante rinnovamento nella melodia napoletana moderna è senza dubbio Enzo Gragnaniello.
Il cantante e autore ha iniziato con la musica popolare e tradizionale napoletana, per poi creare un proprio stile e spazio, che comprende brani in lingua napoletana e altri in italiano.
Enzo Gragnaniello scrive melodie moderne e coinvolgenti e racconta l’amore con uno struggimento che ricorda certi momenti del più ispirato Luigi Tenco.
Ha saputo esprimersi con grande intensità anche nei duetti, notevoli quelli con Mia Martini e con Roberto Murolo, dove la voce dolce e melodiosa dell’anziano cantore di Napoli si mescolava con il timbro impetuoso della Martini e le incursioni taglienti di Gragnaniello stesso.
Consigliamo a chi ancora non lo conosce di ascoltare due brani indimenticabili, ormai due icone della canzone italiana e napoletana nel mondo: una è Donna, scritta in italiano per Mia Martini ed eseguita poi da tante altre interpreti, dove Enzo coglie con precisione l’atmosfera dei rapporti più difficili e sbagliati tra donna e uomo, come ogni giorno anche la cronaca ci racconta. L’altra è Cu’mme, in napoletano, che Mia Martini ha reso eterna e che oggi ha una versione forse ancora più bella e struggente, grazie alla versatilità di Serena Rossi.
Di recente, poi Enzo Gragnaniello ha scritto Misteriosamente, altrettanto valida e coinvolgente.
Di Enzo ci piace, oltre al suo estro di scrivere e comporre, anche la voce graffiante e personale, con la capacità di proporre e far entrare per sempre nelle orecchie i suoi brani.
Mauro Pecchenino
happy wheelsAgo 02, 2023 0
Mag 20, 2023 0
Mar 14, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Dic 01, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...