Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 2:32
Feb 27, 2024 Arte & Musica, Cultura
Ha ventitrè anni, un talento cristallino e incisivo, canta bene e suona la chitarra da campione, con chiave jazz. Si chiama Alessandra Tumolillo, è napoletana, cresce in una famiglia dove la musica è da sempre protagonista.
Questa ragazza, dagli occhi contagiosi e il sorriso che mette allegria, si sta facendo strada nel mondo dei cantanti e autori.
L’abbiamo conosciuta attraverso il lavoro televisivo di Stefano Di Martino e ci ha subito colpiti.
Sia che canti un brano da lei scritto e composto, sia che interpreti con grande personalità un pezzo di Pino Daniele o Nino D’Angelo, il risultato è sempre contagioso, personalizzato.
Ci piace molto la bionda Alessandra e ci piacerebbe ancor di più vederla spesso in televisione e a teatro con la sua chitarra, magari a duettare con un altro giovane talento, Giulia Vecchio, che recita, balla, canta, interpreta ruoli drammatici, fa teatro e diverte con le sue invenzioni. Che bello vedere queste giovani donne che intrattengono con verve e intelligenza. Sono talenti da valorizzare, da promuovere, in un Paese come l’Italia, che non conosce neppure in piccola parte la meritocrazia e vive di raccomandazioni dei partiti e degli amici degli amici.
Sveglia Bel Paese o finirai nel dimenticatoio, nonostante le tue origini e vestigia da numero 1 nel mondo.
Alessandra Tumolillo ha da pochi giorni fatto uscire la sua versione della poesia di Eduardo De Filippo ‘Si t’o ssapesse dicere’. Ascoltatela a occhi chiusi, è molto bella e comunicativa.
A FlipMagazine, Alessandra piace assai.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
Giornalista Professionista
Napoli, Alessandra Tumolillo, chitarra, canto, autrice e cantante, televisione, teatro, Eduardo De Filippo, Pino Daniele, Nino D’Angelo, Stefano Di Martino, musica, talento
happy wheelsApr 01, 2025 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....