Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Giu 11, 2018 I Viaggi di Flip
Tra F1 e incontri politici internazionali, in questi giorni si è parlato molto degli sbalzi mentali di Trump e poco di Canada, il Paese che ospitava entrambi gli eventi e questo è un peccato.
Il Canada è uno dei Paesi più belli al mondo, sfaccettato e mutevole, immenso e attrattivo, un luogo da visitare più volte, spesso sottovalutato.
ll Canada è un Paese talmente vasto che, per poter sostenere di averlo visitato e conoscerlo un po’, è necessario avere a disposizione almeno una ventina di giorni. Se si vuole rimanere solo una settimana o poco più, non è la destinazione adatta.
Non bisogna dimenticare che gli spostamenti interni richiedono un bel po’ di tempo, per esempio per andare da Vancouver a Montreal sono necessarie circa quattro ore di volo.
Il Paese ha la caratteristica di essere anglofono e francofono in maniera pressoché paritaria e questo aspetto lo rende ancora più interessante, con una miscela di origini diverse, di abitudini e tradizioni che si ispirano a culture molto differenti una dall’altra. C’è chi sostiene che il Canada sia una miscela di Stati Uniti e Francia, con un pizzico di Gran Bretagna, ma è solo una visione superficiale della realtà. Il Paese è molto di più, più colorato e multiforme di quanto ci si possa aspettare.
Possiamo affermare che nel Quebec e dintorni il francese domina, mentre diverse altre zone come ad esempio l’Ontario sono bilingue. Consigliamo di visitare il Canada d’estate, soprattutto se si programmano lunghi spostamenti.
Sulla costa del Pacifico le estati sono tiepide e gli inverni sono simili a quelli dell’Europa Centrale, mentre in Quebec ci sono inverni molto rigidi con nevicate intense e frequenti e temperature che scendono anche sotto i 25° gradi, mentre le estati sono miti.
In Canada l’assistenza medica di base è garantita a tutti ed il tasso di criminalità è tra i più bassi del mondo occidentale.
Il Canada colpisce subito per la bellezza unica dei suoi paesaggi, aperti in spazi enormi e dominati dalla natura. Ma anche le maggiori città come Montreal, Vancouver e Toronto meritano di essere visitate. Toronto e Montreal si trovano entrambe verso il lato orientale del Canada, mentre Vancouver è dalla parte opposta, vicina alla costa del Pacifico.
Lo ripetiamo, il Canada è tutto una gioia per gli occhi.
Basta preparare un itinerario di base e poi avventurarsi in una natura che non ha eguali. Vedere e vivere, con qualche sosta per una cucina che miscela sapori americani ad altri francesi, nulla di particolare, ma tutto di discreto livello. Poi, se si può spendere un po’ di più, i locali raffinati e con una cucina di livello non mancano.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Giu 07, 2019 0
Ott 10, 2018 0
Lug 15, 2018 0
Mag 15, 2018 0
Feb 02, 2020 0
Feb 01, 2020 0
Set 08, 2019 0
Ago 23, 2019 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...