Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Roma
Nella Capitale si può mangiare di tutto, dalla cucina locale, a quella di qualsiasi regione italiana, fino alla cucina di ogni parte del Mondo. A Roma ci sono locali di tutti i tipi, da buchetti che preparano panini deliziosi, a pizzerie di tutti i tipi, trattorie tipiche, locali per qualsiasi livello di portafoglio, fino a quelli specializzati nell’acchiappare i turisti. Prezzi di tutti i tipi e livelli di cibo che vanno dallo scarsissimo all’ottimo. Insomma, c’è una scelta talmente ampia che si è costretti spesso a seguire le guide, a farsi illuminare dai giornali e dal passa parola.
Poi, quando si frequenta la città con costanza, si scoprono i locali e ci si affeziona, capendone pregi e in alcuni casi, i difetti.
FlipMagazine vuole dare il suo contributo, come fa da sempre con la sua Rubrica deputata, ampliandola di recente con la segnalazione di tre locali che per noi riassumono i pregi di chi vuole mangiare bene, trovarsi a suo agio e spendere il giusto, senza rovinarsi la giornata.
Abbiamo scelto tre zone simboliche di Roma: il centro storico, la vivace zona di San Giovanni in Laterano e il sempre movimentato Trastevere.
Nel centro storico, in un vicoletto tra la Fontana di Trevi e la salita al Quirinale c’è Piccolo Arancio, appartenente a una famiglia storica di ristoratori della città che hanno altri locali caratterizzati dalla parola arancio. E’ un piccolo ristorante/trattoria, con pochi tavoli, ben gestito da Mara e Carlo, con uno staff affiatato tra cucina e sala. Si gusta la cucina romana, ma anche piatti che cambiano di giorno in giorno, di ottima fattura, con il pesce fresco che fa da protagonista. Ottima cantina, una certa eleganza di fondo che eleva l’offerta di molte spanne rispetto alla zona, dominata da locali spesso solo turistici.
In zona San Giovanni, all’inizio di via Tuscolana c’è la piccola Trattoria Re di Roma regno dei gemelli Roberto e Fabrizio Martini, sempre gentili, sorridenti e disponibili gestiscono un piccolo spazio, arredato con fantasia e offrono una cucina che non perde mai di vista la tradizione Romana e Laziale, ma con tanti tocchi di novità e creatività. Si gustano primi piatti con salse buonissime, ma anche i secondi, di carne, sono all’altezza, con attenzione alla qualità degli ingredienti. A pranzo si sta tranquilli, alla sera c’è più via vai ed è sempre pieno, però i giovani proprietari rie cono a tenere tutto sotto controllo, con un sorriso.
A Trastevere, nella parte meno caotica dello storico quartiere, nei pressi del Ministero della salute, c’è una stradina sempre affollata da gente di ogni Paese. Qui c’è Da Enzo, una storica trattoria gestita dai fratelli Di Felice. Servono una cucina della tradizione Romana e Laziale, con prodotti e materie prime scelte con cura maniacale. Olio veramente buono, vino eccellente, pasta superlativa, primi piatti ottimi e altri piatti che si rinnovano ogni giorno. Unico difetto: l’affluenza. Il locale è noto in tutto il mondo. Non è un locale per turisti, per carità. Ma è frequentato da tanti viaggiatori, dagli Americani, ai Giapponesi, ai Coreani, agli Europei, che leggono i giornali e le guide, si informano e amano i posti giusti. Se volete stare in silenzio o tanto tempo a tavola, in una sala ampia, qui non fa per voi. Qui si viene a gustare con un certo ritmo piatti succulenti, si sta a gomito con i vicini, si chiacchiera con i Romani e si fa conversazione con chi viene da altri Paesi. Il romanesco e l’inglese sono le lingue ufficiali, ma anche francese, tedesco, le lingue orientali o arabe sono le benvenute.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Set 24, 2022 0
Mar 22, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Mar 11, 2023 0
Feb 18, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...