Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Gen 14, 2019 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Presentiamo un libro, Storie di una degustatrice astemia (Il sapore agrodolce dei ricordi), pubblicato da Trenta Editore, che ha un sapore diverso dai soliti che vengono ospitati su queste colonne. Un libro che guarda al passato, un amarcord di un tempo percorso dalla guerra e da molte difficoltà, anni che sapevano cosa voleva dire socializzare, stare intorno a un tavolo a mangiare cose semplici e buone, che nutrivano e univano.
Il cibo e il ricordo sono il filo conduttore di questo libro scritto da Maddalena Baldini, con un attaccamento alla sua terra d’origine, la Lunigiana, che traspare da ogni pagina.
L’autrice, giornalista e organizzatrice di eventi nel settore enogastronomico, con un forte background nel mondo dell’Arte, scrive con una non studiata semplicità e buon ritmo, arrivando per via maestra al cuore del lettore.
Il volume è attraversato da 12 storie di vita vissuta tra donne di casa premurose, bimbi che giocano all’aperto e uomini indaffarati, ambientate in Lunigiana e in parte nel Modenese, con un alternarsi di dramma e sorriso, di laboriosità e voglia di stare insieme, con una matrice comune rappresentata dalla speranza in un futuro migliore, un sentimento che non viene mai a mancare.
E su tutto, come accennavamo, c’è il cibo, onnipresente e rigenerante, un carburante per il fisico e la mente, una presenza discreta che fa capolino dalle tavole e dalle tasche.
I racconti che Maddalena Baldini ci offre, non li ha vissuti, è astemia in questo senso, ma li degusta con noi, avendoli ascoltati da una cultura orale e contadina che ha fatto la storia di buona parte del nostro Paese.
Vi consigliamo questo libro: è una lettura originale, si gusta in un baleno, con piacevolezza.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 12, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Mag 30, 2021 0
Nov 01, 2020 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Lug 11, 2021 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...