Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Gen 14, 2019 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Presentiamo un libro, Storie di una degustatrice astemia (Il sapore agrodolce dei ricordi), pubblicato da Trenta Editore, che ha un sapore diverso dai soliti che vengono ospitati su queste colonne. Un libro che guarda al passato, un amarcord di un tempo percorso dalla guerra e da molte difficoltà, anni che sapevano cosa voleva dire socializzare, stare intorno a un tavolo a mangiare cose semplici e buone, che nutrivano e univano.
Il cibo e il ricordo sono il filo conduttore di questo libro scritto da Maddalena Baldini, con un attaccamento alla sua terra d’origine, la Lunigiana, che traspare da ogni pagina.
L’autrice, giornalista e organizzatrice di eventi nel settore enogastronomico, con un forte background nel mondo dell’Arte, scrive con una non studiata semplicità e buon ritmo, arrivando per via maestra al cuore del lettore.
Il volume è attraversato da 12 storie di vita vissuta tra donne di casa premurose, bimbi che giocano all’aperto e uomini indaffarati, ambientate in Lunigiana e in parte nel Modenese, con un alternarsi di dramma e sorriso, di laboriosità e voglia di stare insieme, con una matrice comune rappresentata dalla speranza in un futuro migliore, un sentimento che non viene mai a mancare.
E su tutto, come accennavamo, c’è il cibo, onnipresente e rigenerante, un carburante per il fisico e la mente, una presenza discreta che fa capolino dalle tavole e dalle tasche.
I racconti che Maddalena Baldini ci offre, non li ha vissuti, è astemia in questo senso, ma li degusta con noi, avendoli ascoltati da una cultura orale e contadina che ha fatto la storia di buona parte del nostro Paese.
Vi consigliamo questo libro: è una lettura originale, si gusta in un baleno, con piacevolezza.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Apr 05, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Feb 20, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....