Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Apr 20, 2017 I Viaggi di Flip
Due giorni di primavera, in Italia, tra turismo e sfilata di auto d’epoca, con due organizzazioni alla regia: l’Adriatic Veteran Cars Club di Riccione e il Club Ferrari di Maranello, per creare La magia della Laguna – Tributo Ferrari
Un connubio tra alcune auto che rappresentano il mito e lo scenario rappresentato dalla ricerca approfondita dei misteri e della magia del territorio, che va dall’Adriatico romagnolo, fino a Comacchio.
Le due giornate della manifestazione, infatti, sono dedicate interamente a vivere i profumi e le storie della Laguna, spesso sconosciuta ai più.
Dal “Museo Natura” di S. Alberto, dove la fauna fa da protagonista, al “Museo Delta Antico” di Comacchio che accoglie oltre a reperti dell’Età Arcaica e del Bronzo, la forte presenza di un’imbarcazione romana, oggetti di uso quotidiano, calzature e indumenti di cuoio, anfore e ceramiche.
Si va poi sulle “Batane”, un natante tradizionale della zona, con un’escursione lungo i canali interni delle Valli, per scoprire gli antichi “casoni” di pesca, allestiti come un tempo e circondati da centinaia di uccelli acquatici e colonie di fenicotteri rosa.
Non può mancare anche una visita all’ Abbazia di Pomposa, oasi d’arte e cultura per i suoi affreschi e mosaici.
In più, un itinerario enogastronomico con le specialità locali da gustare, come le anguille, i pesci di fiume e di mare, i vini delle sabbie (vitigni autoctoni che crescono nella sabbia di Pomposa.)
Possiamo dire, che si è trattato di una pacifica invasione di appassionati, assetati di conoscere cultura e storie, di scoprire percorsi, immagini, sensazioni, profumi e sapori di un territorio unico, dagli orizzonti infiniti, poco conosciuto ai più, ma incredibilmente vario e affascinante.
Carla Aghito
happy wheels
Dic 14, 2022 0
Giu 03, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Gen 22, 2019 0
Ott 01, 2022 0
Ago 30, 2022 0
Ago 16, 2022 0
Feb 26, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...