Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Faenza
Il ristorante faentino Casa Spadoni, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina ha aperto le porte a una serata culturale in difesa della tradizione enogastronomica Italiana.
La Delegazione di Faenza, infatti, che si distingue sempre nella ricerca dei piatti tradizionali del territorio, ha ospitato relatori del settore come Franco Chiarini, gourmet ravennate tra i fondatori di
Chef to Chef e Ravenna Food, contribuendo così a far conoscere anche ai non addetti ai lavori, la storia di una razza quasi in estinzione come la Mora Romagnola.
Questo pregiato suino dal vello nero, come nasce?
E’ una domanda che poniamo a Leonardo Spadoni che insieme a Emilio Antonellini hanno realizzato l’allevamento di Brisighella.
Nei primi anni 90, infatti, ne erano rimasti solo 18 esemplari.
Oggi, questa razza è stata recuperata con successo e migliorata.
Possiamo dire che è diventato l’allevamento più importante esistente.
E ora, degustiamo la tagliata di Mora su brunoise di verdure, che ci ha preparato lo Chef Emiliano Bucci. Un vero trionfo di sapori!
Grandi emozioni ci riserva l’intervento del Capo Casaro delle Officine Gastronomiche Spadoni, Massimo Matteo, un figlio d’arte che arricchisce la degustazione dei formaggi, raccontandoci con orgoglio come nascono nel quotidiano le sue ‘ricette’.
Ci presenta i Freschissimi, i Freschi e gli Stagionati con relativi abbinamenti, un vero e proprio Educational, che Massimo conduce con passione.
L’abbinamento dei vini e dei rosoli è curato da Andrea Spada,
primo sommelier d’Italia nel 1994-95, che ci accompagna in un viaggio di degustazione e conoscenza dei vitigni del territorio.
Un brindisi quindi alla Cucina Italiana e a tutti quelli che contribuiscono con passione ed amore a farla conoscere nel mondo.
Carla Aghito
Giornalista
happy wheels
Giu 03, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Gen 22, 2019 0
Nov 21, 2018 0
Set 21, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...