Ultimo Aggiornamento mercoledì 31 Maggio 2023, 3:03
Faenza
Il ristorante faentino Casa Spadoni, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina ha aperto le porte a una serata culturale in difesa della tradizione enogastronomica Italiana.
La Delegazione di Faenza, infatti, che si distingue sempre nella ricerca dei piatti tradizionali del territorio, ha ospitato relatori del settore come Franco Chiarini, gourmet ravennate tra i fondatori di
Chef to Chef e Ravenna Food, contribuendo così a far conoscere anche ai non addetti ai lavori, la storia di una razza quasi in estinzione come la Mora Romagnola.
Questo pregiato suino dal vello nero, come nasce?
E’ una domanda che poniamo a Leonardo Spadoni che insieme a Emilio Antonellini hanno realizzato l’allevamento di Brisighella.
Nei primi anni 90, infatti, ne erano rimasti solo 18 esemplari.
Oggi, questa razza è stata recuperata con successo e migliorata.
Possiamo dire che è diventato l’allevamento più importante esistente.
E ora, degustiamo la tagliata di Mora su brunoise di verdure, che ci ha preparato lo Chef Emiliano Bucci. Un vero trionfo di sapori!
Grandi emozioni ci riserva l’intervento del Capo Casaro delle Officine Gastronomiche Spadoni, Massimo Matteo, un figlio d’arte che arricchisce la degustazione dei formaggi, raccontandoci con orgoglio come nascono nel quotidiano le sue ‘ricette’.
Ci presenta i Freschissimi, i Freschi e gli Stagionati con relativi abbinamenti, un vero e proprio Educational, che Massimo conduce con passione.
L’abbinamento dei vini e dei rosoli è curato da Andrea Spada,
primo sommelier d’Italia nel 1994-95, che ci accompagna in un viaggio di degustazione e conoscenza dei vitigni del territorio.
Un brindisi quindi alla Cucina Italiana e a tutti quelli che contribuiscono con passione ed amore a farla conoscere nel mondo.
Carla Aghito
Giornalista
happy wheels
Giu 03, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Gen 22, 2019 0
Nov 21, 2018 0
Mag 31, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 20, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 31, 2023 0
Nata nel 1988 a Genova e milanese d’adozione, Elisabetta Roncati ha deciso di unire formazione universitaria economica/manageriale e passione per la cultura con un unico obbiettivo: avvicinare...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...