Ultimo Aggiornamento giovedì 23 Gennaio 2025, 2:52
Apr 18, 2018 Attualità, World Wide
Milano
Apre il Salone del mobile 2018 e FlipMagazine c’è.
Con noi anche un collaboratore, esperto del settore da due decenni e abituato a vedere i target, i prodotti, lo stile degli stand.
All’ingresso un po’ di coda, ma tutto abbastanza scorrevole.
Il primo colpo d’occhio è l’aspetto internazionale dell’iniziativa.
E’ subito evidente la portata internazionale del Salone del Mobile 2018.
Basta guardarsi intorno e la moltitudine di visitatori stranieri è evidente, in particolar modo i gruppi compatti e interessati di giapponesi e cinesi.
Chiediamo velocemente le provenienze: i giapponesi vengono da Tokio e Osaka e altri centri, i cinesi soprattutto da Shanghai e qualcuno da Hong Kong.
Incominciando a visitare i numerosi stand, soprattutto in alcuni, gli Italiani, gli altri europei e gli statunitensi sono evidentemente una minoranza.
Gli stand sono molto belli, tutti ben allestiti e invitanti, con ampi spazi per le cucine, spesso da sogno, anche per chi non è un addetto ai lavori. Alcuni, come per esempio gli spazi di Boffi, Euromobil e alcuni altri, hanno una marcia in più.
La visione generale dell’esposizione è senza dubbio di alto livello estetico.
I punti di ristoro sono collocati in angoli ben distribuiti.
Con il passare delle ore i visitatori aumentano e fuori degli stand sul decumano si ha l’impressione della folla che chiacchiera, osserva, si muove, senza intoppi, ma con un via vai costante.
Agli stand, in alcuni soprattutto, abbiamo verificato la preparazione con le lingue straniere degli addetti alla reception. Il livello è accettabile con l’inglese, l’idioma più usato, sufficiente con il francese, buono con le lingue asiatiche, per ora una realtà ancora di nicchia, dal punto di vista, appunto, linguistico.
Questa prima giornata ci sembra l’inizio di un successo che si consoliderà nei giorni successivi e che ormai è una caratteristica pregnante del Salone.
Mauro Pecchenino
Massimiliano Teifreto
happy wheels
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Mag 01, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 18, 2024 0
La Belle Epoque è tornata a Vienna. Per il secondo anno di fila, la capitale austriaca si trova in cima alla classifica delle città dove si vive meglio al mondo. La sua popolazione è cresciuta...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...