Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 2:32
Apr 16, 2018 Lifestyle, Società
Il Salone internazionale del Mobile e la settimana del Design rendono Milano la capitale del mondo in questi due settori.
Milano diventa la caotica e dinamica protagonista di una kermesse che divide idealmente la città in zone, da Brera a Lambrate, e che la riempie di eventi interessanti e di grande socialità.
Così Milano comunica, scambia opinioni, si confronta, si diverte e riflette, in un caleidoscopio di idee che, ogni anno, FlipMagazine si augura non rimangano mai fine a se stesse.
Quest’anno siamo alla 57° edizione e i numeri del successo parlano da soli.
Proviamo a snocciolarli con diligenza: oltre 205.000 mq di
superficie netta espositiva e più di 2.000 espositori – di cui 650 i designer del
Salone Satellite – con un 22% di aziende estere.
Sono 5 le manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea, presso il quartiere Fiera
Milano a Rho, da martedì 17 a domenica 22 aprile, con apertura agli operatori, tutti i
giorni dalle 9.30 alle 18.30, e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico.
Salone Internazionale del Mobile e Salone Internazionale del Complemento d’Arredo
oltre 1.300 espositori per 148.000 mq suddivisi in 3 tipologie stilistiche:
EuroCucina: 111 espositori di cui 23% esteri su oltre 21.800 mq – padiglioni 9-11 e 13-15
FTK (Technology For the Kitchen), 47 espositori di cui 42% esteri su oltre 14.300 mq – padiglioni 9-11 e 13-15
Salone Internazionale del Bagno: 228 espositori di cui 12% esteri su 20.600 mq – padiglioni 22-24
SaloneSatellite: 650 designer e neo-laureandi di scuole internazionali di design su 2.800 mq –
padiglioni 13-15
Il Salone del Mobile.Milano è presente in rete con il sito web www.salonemilano.it e con i
canali social (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Pinterest, YouTube e Flickr),
permettendo così di scoprire tutte le informazioni, novità e anteprime sulla manifestazione di quest’anno.
La grande manifestazione dedicata al Mobile e al Design rappresenta sempre di più una vetrina
d’eccellenza, della qualità, dell’innovazione e della creatività nel settore dell’arredamento ed è inoltre un appuntamento irrinunciabile per gli addetti ai lavori, ma anche il pubblico ne è attratto, per vedere le ultime novità e prendere ispirazione per arredamenti futuri. Il Salone è sempre di più un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano essere aggiornati, dalla cucina, alla cameretta, al living, al bagno, perché la casa rimane, per gli Italiani in particolare, un punto di arrivo e renderla vivibile e piacevole è sempre un sogno nel cassetto.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 02, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Giu 22, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....