Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Apr 16, 2018 Lifestyle, Società
Il Salone internazionale del Mobile e la settimana del Design rendono Milano la capitale del mondo in questi due settori.
Milano diventa la caotica e dinamica protagonista di una kermesse che divide idealmente la città in zone, da Brera a Lambrate, e che la riempie di eventi interessanti e di grande socialità.
Così Milano comunica, scambia opinioni, si confronta, si diverte e riflette, in un caleidoscopio di idee che, ogni anno, FlipMagazine si augura non rimangano mai fine a se stesse.
Quest’anno siamo alla 57° edizione e i numeri del successo parlano da soli.
Proviamo a snocciolarli con diligenza: oltre 205.000 mq di
superficie netta espositiva e più di 2.000 espositori – di cui 650 i designer del
Salone Satellite – con un 22% di aziende estere.
Sono 5 le manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea, presso il quartiere Fiera
Milano a Rho, da martedì 17 a domenica 22 aprile, con apertura agli operatori, tutti i
giorni dalle 9.30 alle 18.30, e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico.
Salone Internazionale del Mobile e Salone Internazionale del Complemento d’Arredo
oltre 1.300 espositori per 148.000 mq suddivisi in 3 tipologie stilistiche:
EuroCucina: 111 espositori di cui 23% esteri su oltre 21.800 mq – padiglioni 9-11 e 13-15
FTK (Technology For the Kitchen), 47 espositori di cui 42% esteri su oltre 14.300 mq – padiglioni 9-11 e 13-15
Salone Internazionale del Bagno: 228 espositori di cui 12% esteri su 20.600 mq – padiglioni 22-24
SaloneSatellite: 650 designer e neo-laureandi di scuole internazionali di design su 2.800 mq –
padiglioni 13-15
Il Salone del Mobile.Milano è presente in rete con il sito web www.salonemilano.it e con i
canali social (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Pinterest, YouTube e Flickr),
permettendo così di scoprire tutte le informazioni, novità e anteprime sulla manifestazione di quest’anno.
La grande manifestazione dedicata al Mobile e al Design rappresenta sempre di più una vetrina
d’eccellenza, della qualità, dell’innovazione e della creatività nel settore dell’arredamento ed è inoltre un appuntamento irrinunciabile per gli addetti ai lavori, ma anche il pubblico ne è attratto, per vedere le ultime novità e prendere ispirazione per arredamenti futuri. Il Salone è sempre di più un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano essere aggiornati, dalla cucina, alla cameretta, al living, al bagno, perché la casa rimane, per gli Italiani in particolare, un punto di arrivo e renderla vivibile e piacevole è sempre un sogno nel cassetto.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 01, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...