Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Luglio 2025, 5:03
Gen 23, 2023 Arte & Musica, Cultura
di Marco Granello
Web journalist
Milano
Un filo, un palloncino colorato, da sempre sono il tramite che ci collega ai sogni, ai viaggi alla fantasia, i palloncini si trasformano in palline, in forme gonfiate fino a creare delle opere d’arte. Da qui nasce l’idea del Balloon Museum pop air, mostra itinerante dedicata alla Balloon e Inflatable Art, a Milano fino al 12 Febbraio presso Superstudiopiù in Via Tortona 27.
Noi di FlipMagazine siamo stati ospiti ed abbiamo visitato, toccato e ci siamo tuffati, nel vero senso della parola, in questa particolarissima mostra, un percorso dove 18 artisti internazionali hanno utilizzato l’aria come elemento collettivo, per creare con il visitatore un’interazione, un percorso dinamico e ludico, in un ambiente di oltre seimila metri quadrati, pensato per creare un dialogo emotivo con il pubblico.
Acquistando i biglietti online (@balloon_museum) si sceglie un orario d’ingresso, questo per poter permettere una visita, senza ressa ma con i giusti spazi per godere le forme, i colori, i suoni attraverso un preciso percorso fatto di specchi, schermi, palloncini, bolle, enormi forme artistiche plasmate dall’aria ed un mare di palline in cui immergersi dalla testa ai piedi.
Balloon Museum – PoP Air si configura cosi come un invito alla socializzazione, all’ironia e al gioco, un omaggio all’arte di scolpire l’aria, mantenendo una forte attenzione alla sostenibilità ambientale, utilizzando forniture di palloni con il lattice di gomma 100% naturale e biodegradabile.
Vincitore del Best Event Awards 2022 come migliore evento culturale e musicale,
Balloon Museum Pop Air sta riscuotendo un enorme successo di pubblico, oltre un milione di visitatori nelle tre tappe di Roma, Parigi e Milano, numeri destinati ad aumentare perché, sia che voi siate appassionati di arte, un gruppo di amici, una famiglia con i bambini, una coppia di giovani innamorati, percorrendo questa mostra, tenendo in mano quel filo con il palloncino colorato, tornerete piccoli, con gli occhi curiosi di chi si sa ancora stupire e potrete ritrovare quel sorriso, che a volte ci scordiamo di avere.
@balloon_museum
#balloonmuseummilano
#superstudioevents
balloonmuseum.world
happy wheels
Apr 02, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....