Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Dic 02, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Due antichi tabù infranti in un solo libro: sesso e grammatica, entrambi in forma esplicita. Ancora oggi sono tanti i perbenisti che difficilmente parlano pubblicamente di sesso; molti di più sono quelli che evitano di parlare di grammatica, di fronte alla quale emergono paure e angosce paragonabili a quelle dei primitivi davanti alle forze cosmiche. Evidentemente disinibito in entrambi i campi, Adriano Allora ha di recente pubblicato per Lindau un piccolo quanto intenso libro dal titolo ambiguo “Prontuario pornogrammaticale”. Giocando sull’equivoco come un equilibrista, dalla prima all’ultima pagina l’Autore si pone l’ambizioso obiettivo di spiegare la punteggiatura al lettore, spesso represso da regole incomprensibili e da esempi poco espliciti. Il testo è molto divertente, fa largo uso dell’ironia e cattura il lettore con audaci metafore per poi spiegare in modo rigoroso la grammatica, considerata dall’Autore disciplina “erotica”.
Dopo la lettura di questo libro difficilmente si dimenticherà la classificazione delle lingue, da quelle sessuofobe e bigotte a quelle disinibite e assetate di sesso.
Adriano Allora, che è dottore di ricerca in Ingegneria linguistica, spiega in maniera del tutto originale l’uso convenzionale dei segni di interpunzione, come ad esempio la virgola sensuale che unisce o separa e che viene usata per gli elenchi, il punto erogeno che interrompe i blocchi informativi e il bisessuale punto e virgola.
La parte più interessante del libro è quella che svela come la punteggiatura possa essere volutamente utilizzata in maniera non-convenzionale, per rompere la routine, per “farlo strano”, per catturare l’attenzione di chi legge. Non si tratta soltanto di mettere punti, virgole e trattini a caso, ma di seguire una logica stringente, comprensibile e decodificabile, capace di trasmettere il senso di ciò che si vuole comunicare.
La lettura di questo libro diverte molto e ha il grande merito di avvicinare il lettore alla grammatica in maniera leggera grazie a doppi sensi piacevolmente allusivi.
Angelina Marcelli
happy wheels
Giu 16, 2020 0
Giu 15, 2020 0
Feb 09, 2020 0
Gen 29, 2020 0
Lug 13, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Ott 24, 2019 0
Set 23, 2019 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...