Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Dic 02, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Anna Foglietta e Giampiero De Concilio
Un giorno all’improvviso è un film italiano da non perdere.
Opera prima di Ciro D’Emilio è un meccanismo filmico perfetto in tutti suoi ingranaggi.
Una storia vissuta in un ambiente difficile ma ricco di speranze per il futuro, con una coppia formata da una giovane madre e un figlio adolescente.
La prima vorrebbe ricomporre la sua famiglia, dopo che il marito l’ha lasciata dopo la nascita del figlio e il secondo, bravo calciatore, sogna un futuro luminoso in una grande squadra.
Ci deve essere un futuro in questa coppia che si vuole bene e vuole stare insieme, con il figlio che accudisce la madre, con problemi psichici, con un trasporto ben raccontato dal regista, senza fronzoli e orpelli inutili.
Una storia veritiera, credibile, drammatica, ma mai tragica.
Il film è notevole anche e soprattutto per la prova superlativa dei due protagonisti.
Il giovane Giampiero De Concilio è un adolescente maturo e desideroso di un futuro luminoso per sé e sua madre, la sua recitazione è forte e reale, aderisce al personaggio con straordinaria coerenza e maturità.
Anna Foglietta, dopo tanti ruoli piacevoli ed efficaci nella commedia dei migliori registi italiani del settore, si rivela un’attrice completa, toccante, con un registro interpretativo vario e mai banale e con una straordinaria versatilità per i dialetti. Come aveva già dimostrato a teatro nei panni di Alda Merini ha una multiformità perfetta nei ruoli più diversi.
Foglietta è da alcuni anni un’attrice tra le più talentose del panorama nazionale e, nella sua generazione, dove si distinguono anche Valentina Lodovini, Valeria Solarino, Carolina Crescentini, si colloca su un ideale piedistallo di bravura indiscutibile. La sua madre, protagonista di una vita difficile, è drammatica e svagata, vera e commovente, con la sua vena di tenera follia.
Un bel film, un capolavoro di umanità, un’opera da non perdere, se si ama il cinema.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 13, 2022 0
Gen 12, 2022 0
Mag 17, 2021 0
Dic 31, 2019 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...