Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Dic 24, 2018 Lifestyle, Società
I talk show della televisione italiana generalista e non, a parte Petrolio e poco altro, continuano sulla strada della politica e del bisticcio, senza ombra di soluzione alternativa.
Risulta facile mettere a confronto su Rai 1 due talk show che sembrano il giorno e la notte.
Uno, Porta a porta, da molti anni in seconda serata, va avanti sempre uguale a se stesso e a chi lo conduce, tra l’altro in onda per varie serate. Soprattutto politico, governativo, ossequioso del potere, con interviste mielose, noiose e risapute. Quando esce dalla politica ha altri tre registri, anche questi sempre uguali, con le solite compagnie di giro: cronaca nera, cibo e spettacolo.
Poi c’è Petrolio, in onda una sola volta alla settimana, documentato e ben ritmato, con una grafica moderna, un sottofondo musicale adeguato, una sequenza accattivante nella proposta degli argomenti e con dinamismo naturale, grazie alla conduzione impeccabile di Duilio Giammaria, giornalista Rai che merita più spazio.
Giammaria è sorridente e preparato, non fa mai interviste in ginocchio o prostrato, non è mellifluo, è solo autorevole.
Seguire il suo talk show è una boccata d’ossigeno in una Rai vecchia e ripetitiva, che non ha idee e non sa rinnovarsi.
Basti pensare all’idiozia di proporre programmi del passato, come gli irripetibili La Corrida, Portobello, Rischiatutto.
Dato che alla Rai si paga un canone e sbandiera il suo ruolo di servizio pubblico, facciamo una proposta, banalmente giornalistica: suggeriamo di invertire gli spazi: a Porta porta una sola serata e a Petrolio 2 o 3 serate al massimo, altrimenti tutto diventa in ogni caso ripetitivo e inutile.
Nelle altre seconde serate sarebbe interessante provare nuovi autori, tentare di avere qualche idea, sperimentare qualcosa, togliere un po’ di muffa ai palinsesti.
Linda Salucci
happy wheels
Lug 23, 2023 0
Lug 25, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Set 21, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...