Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Dic 24, 2018 Attualità, World Wide
Un nuovo graffiti di Banksy è comparso nei giorni scorsi sui muri di un garage appartenente a Ian Lewis in zona Taibach a Port Talbot, una città industriale del Galles del Sud. Benché lo stile sia inconfondibile, è stato lo stesso misterioso street artist inglese a rivendicare la paternità dell’opera, postando un video sul suo account Instagram, accompagnato da poche parole: Season’s greetings, buone feste.
Le immagini scorrono sulle note del canto di Natale per bambini Little Snowflake e lasciano assaporare il gusto dolceamaro dell’ultima opera del più noto e misterioso artista di strada al mondo. In quest’opera, infatti, Banksy denuncia ancora una volta il problema dell’inquinamento, conseguente a un capitalismo esasperato e i costi pagati dai più deboli.
Il murale è costruito in maniera sorprendente perché gioca sulla prospettiva. Guardando soltanto un muro, si vede un bambino che indossa un berretto; le braccia ben aperte, i palmi delle mani e lo sguardo rivolto verso l’alto sottolineano l’atteggiamento disarmato e confidente del fanciullo, che cerca di catturare con la lingua quelli che sembrano fiocchi di neve. Distanziando il punto di osservazione, però, entra nel campo visivo il muro che fa angolo, sul quale è raffigurato un bidone di spazzatura – oppure un comignolo – in fiamme. Appare così chiaramente una realtà ben più crudele. L’atteggiamento fiducioso del bimbo, infatti, viene tradito poiché quello che fluttua nel cielo non è neve, ma cenere.
Il luogo in cui è stata realizzata quest’ultima provocazione di Banksy ovviamente non è casuale. Port Talbot infatti è un importante centro siderurgico inglese, con una lunga tradizione che ha origini nella seconda metà dell’Ottocento.
La città è balzata di recente agli onori della cronaca internazionale perché indicata dall’Ordine Mondiale della Sanità come il luogo più inquinato del Regno Unito.
Il centro siderurgico gallese, che conta oltre 30.000 abitanti, ha subìto negli ultimi vent’anni gravi danni ambientali dovuti non solo all’alto tasso di inquinamento che è ‘fisiologico’ per questo genere di attività industriali, ma anche a causa di avvenimenti accidentali come ad esempio l’esplosione di un altoforno nel 2001 che causò la morte di tre operai.
Più recentemente, nello scorso mese di luglio, i cittadini hanno cominciato a lamentare una pronunciata ricaduta di polveri nere che fuoriuscendo dall’acciaieria copriva case, strade e automobili. Forse è stata proprio quest’ultima ‘nevicata’ a ispirare l’opera dell’artista inglese.
Certamente il murale di Banksy avrà un grande risonanza e porterà il problema dell’inquinamento al centro dell’attenzione dei media di tutto il mondo.
Angelina Marcelli
happy wheels
Set 20, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Apr 29, 2022 0
Giu 15, 2020 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...