Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Gen 03, 2019 Lifestyle, Società
Su suggerimento di alcuni Lettori, abbiamo seguito un po’ i programmi di Luigi Marzullo.
II giornalista fa in qualche modo servizio pubblico, trattando argomenti che la televisione generalista, ma anche altri media classici trascurano, come il Teatro, il Cinema e i Libri, oltre a dare spazio a figure vecchie e nuovo del panorama socio culturale politico.
I suoi programmi hanno vari spunti interessanti, dalla presentazione dei cartelloni dei teatri in giro per l’Italia, alle novità librarie, ai film che ogni settimana escono sugli schermi nazionali. Il tutto farcito da interventi critici di giornalisti e docenti di varia e variegata provenienza.
Fin qui tutto bene, diremmo.
Tutto si complica, si avvita, si contorce, si allunga fino alla noia, come ci segnalavano appunto i nostri Lettori, con la conduzione abitudinaria e maniacale di Marzullo.
Lui manda in onda più volte le sigle, utilizza anteprime di lancio inutili, dato che i programmi vanno in onda nel cuore della notte. Ripete sempre le stesse frasi fatte a memoria, frasi inutili e fine a se stesse.
Nel programma cinematografo ripete fino alla nausea sempre le stesse poche scene del film di cui si discute. Tutto questo spazio ripetitivo toglie spazio agli interventi critici che si devono limitare a pochi secondi, inquinando l’informazione che è l’unica parte interessante dei vari programmi.
In pratica, un programma di Marzullo, al netto delle solite sigle, frasi fatte, amenità del conduttore potrebbe durare la metà, con un ritmo più interessate e coinvolgente.
Invece tutto parte da una base interessante e positiva e si perde in lungaggini, ripetizioni, frasi e tic che diventano ben presto insopportabili.
La nostra domanda è: che senso ha tutto questo?
Linda Salucci
happy wheels
Feb 05, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 01, 2020 0
Nov 01, 2020 0
Feb 22, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Feb 03, 2021 0
Feb 01, 2021 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...