Ultimo Aggiornamento martedì 16 Agosto 2022, 5:48
Feb 10, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Viola Graziosi in Penthy sur la bande – Foto da Ufficio Stampa NCmedia
Milano
Fino al 18 Febbraio al Teatro I di Milano va in scena lo spettacolo Penthy sur la bande, testo di Magali Mougel, regia di Renzo Martinelli. Unica interprete e protagonista Viola Graziosi che indossa le vesti della Pentesilea di Kleist, nella versione del mito in cui è la regina delle amazzoni ad uccidere Achille.
A creare l’ambientazione uno spazio scenico non separato, lievemente cupo e spogliato del superfluo, degno della nozione di teatro ‘povero’ di Grotowski. Ad arricchire il tutto c’è una regia con luci geometriche ed intermittenti in cui la fa da padrona la tecnica olofonica, che permette all’artista di sussurrare la sua storia direttamente nelle orecchie dello spettatore.
Si viene presi per mano e accompagnati attraverso un’esperienza sensoriale per ricostruire la trama come un puzzle, che si compone partendo dai lati.
Il testo è tagliente, sfacciato e fa uso di parole che rimandano alla crudezza della narrativa omerica, nel descrivere lo scempio dei cadaveri in seguito alle battaglie, inserendo però i personaggi in una realtà più attuale. La storia è quella di un amore tradito, più che nella carne, nel progetto di vita insieme, tipico della coppia. Penthy inviata da un consiglio di donne ha il compito di fermare le ostilità sulla ‘striscia’, dove il suo Echi, solo apparente vittima, ha scelto di combattere al fianco di quello che prima era il nemico. La natura umana ha il sopravvento e Penthy, mossa da rabbia e rancore progetta la morte del suo Echi, gli spara e poi ordina ai suoi cani di cibarsi delle sue carni, banchetto al quale lei partecipa mangiando il cuore del traditore. L’uso dell’olofonia costruisce un coro di voci che, come un eco, rimbombano nella testa dello spettatore e della protagonista che non riesce a non pensare alla ferocia del suo gesto di follia che la perseguita; lei però non è pentita, racconta la sua storia con un mix di follia e di sensualità, essendo consapevole e giudicando inevitabile questa conclusione.
Tutto il pezzo viene affrontato “sur la bande” del limite, tra natura umana e morale razionale, esplorando l’oscurità che risiede dentro ognuno di noi, il nostro incubo: la capacità di scegliere tra pulsione e razionalità con consapevolezza, accettandone le conseguenze di fronte all’occhio critico dei più.
Il magistrale uso della mimica facciale e la straordinaria interpretazione di Viola Graziosi affascinano e riescono a distrarre in alcuni momenti dalla crudezza della scena rappresentata.
È uno spettacolo che incanta e conquista a tal punto che il giudizio morale diventa superfluo ed è adatto a chi è disposto a mettersi in discussione e a chi ha voglia di immergersi in questa nuova esperienza sonora.
Chiara Meloni
happy wheels
Lug 07, 2022 0
Mag 31, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Mag 29, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Ago 16, 2022 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Ogni tanto, ci viene voglia di uscire dalle grandi città, dove di solito troviamo spunti per i...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...