Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Feb 11, 2019 Arte & Musica, Cultura
FlipMagazine conosce i lavori dello scultore Giuseppe Carta e nel ricordo ci rimane, in modo particolare, l’impatto visivo e spaziale del ‘suo’ peperoncino gigante, visto all’Euroflora a Genova.
Carta è un artista che realizza grandi sculture raffiguranti grandi frutti, uno installato all’entrata di FICO a Bologna, poi davanti al Colosseo, a Pietrasanta e ora in 4 castelli Pugliesi, mentre nei prossimi mesi un suo mega peperoncino gigante sarà protagonista in Cina.
Grandi sculture di limoni, fragole, peperoncini, cipolle, uva animano l’interno di quattro castelli pugliesi. E’ l’Epifania della Terra, un evento da non perdere del Polo museale della Puglia per l’Anno del cibo, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
La freschezza e i colori vivi della frutta, fino alla fine di aprile, danno vita a interni ed esterni di quattro spazi: il Castello svevo di Bari. il Castello di Manfredonia, il Castello di Gioia del Colle e il castello in Trani.
Un progetto di valorizzazione che ha portato alla scelta di Carta, come scrivono dal Polo museale della Puglia: “Pittore virtuoso che passa con la medesima maestria dalla natura morta al ritratto, abile scultore già coinvolto in numerosi eventi di richiamo internazionale”.
Come accennavano prima, le installazioni di Giuseppe Carta hanno arricchito monumenti italiani millenari e contemporanei come il Colosseo, le piazze di Pietrasanta ed un suo peperoncino gigante accoglie gli ospiti di FICO a Bologna. Ma le sue opere sono state esposte in numerosi altri spazi pubblici delle maggiori città italiane: da Roma a Genova. Oltre i confini nazionali, Carta ha realizzato opere esposte in Cina, dove nei prossimi mesi è prevista l’inaugurazione di una nova installazione.
Carta ci porta a riflettere sulla natura e la sua forza, che spesso ci sovrasta, quasi a volersi difendere dall’uomo. Le dimensioni delle opere realizzate dall’artista ci suggeriscono anche una spontanea imponenza che la natura ha sempre e spingono l’occhio ad ammirarne forme e contorni, grazie ad un impatto visivo e spaziale di rara suggestione.
Chantal Fortini
happy wheels
Nov 27, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...