Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Feb 11, 2019 Arte & Musica, Cultura
FlipMagazine conosce i lavori dello scultore Giuseppe Carta e nel ricordo ci rimane, in modo particolare, l’impatto visivo e spaziale del ‘suo’ peperoncino gigante, visto all’Euroflora a Genova.
Carta è un artista che realizza grandi sculture raffiguranti grandi frutti, uno installato all’entrata di FICO a Bologna, poi davanti al Colosseo, a Pietrasanta e ora in 4 castelli Pugliesi, mentre nei prossimi mesi un suo mega peperoncino gigante sarà protagonista in Cina.
Grandi sculture di limoni, fragole, peperoncini, cipolle, uva animano l’interno di quattro castelli pugliesi. E’ l’Epifania della Terra, un evento da non perdere del Polo museale della Puglia per l’Anno del cibo, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
La freschezza e i colori vivi della frutta, fino alla fine di aprile, danno vita a interni ed esterni di quattro spazi: il Castello svevo di Bari. il Castello di Manfredonia, il Castello di Gioia del Colle e il castello in Trani.
Un progetto di valorizzazione che ha portato alla scelta di Carta, come scrivono dal Polo museale della Puglia: “Pittore virtuoso che passa con la medesima maestria dalla natura morta al ritratto, abile scultore già coinvolto in numerosi eventi di richiamo internazionale”.
Come accennavano prima, le installazioni di Giuseppe Carta hanno arricchito monumenti italiani millenari e contemporanei come il Colosseo, le piazze di Pietrasanta ed un suo peperoncino gigante accoglie gli ospiti di FICO a Bologna. Ma le sue opere sono state esposte in numerosi altri spazi pubblici delle maggiori città italiane: da Roma a Genova. Oltre i confini nazionali, Carta ha realizzato opere esposte in Cina, dove nei prossimi mesi è prevista l’inaugurazione di una nova installazione.
Carta ci porta a riflettere sulla natura e la sua forza, che spesso ci sovrasta, quasi a volersi difendere dall’uomo. Le dimensioni delle opere realizzate dall’artista ci suggeriscono anche una spontanea imponenza che la natura ha sempre e spingono l’occhio ad ammirarne forme e contorni, grazie ad un impatto visivo e spaziale di rara suggestione.
Chantal Fortini
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Gen 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...