Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Ago 25, 2019 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Siamo su una bella collina, L’Osteria La Gatta si sviluppa in un antico e suggestivo casale, circondato da tanto verde e un bel giardino.
Frequentiamo questo locale da tanti anni, ha cambiato qualche gestione, mantenendo un ambiente di atmosfera famigliare, romantica, raccolta, pur avendo ampi spazi.
I tavoli sono ben distanziati e apparecchiati con gusto, Spicca subito una selezionata lista dei vini, con un bello spazio per le etichette marchigiane. A La Gatta si beve molto bene, ma il menù non è da meno. Cucina tipica della zona: carni, succulente paste con buoni sughi e qua e là un tocco di eleganza e creatività, come nell’utilizzo del tartufo o nella proposta degli antipasti, per esempio, i crostini misti, veramente piacevoli per il palato.
Il locale ha anche una carta di pizze, con un impasto delicato e molto digeribile, oltre ai condimenti e alle farciture che hanno un tocco davvero apprezzabile.
Ottimi anche i dolci. Corretti i prezzi.
La Gatta è un posto raro, prezioso per l’ambiente e la formula, vale sempre una visita, in ogni stagione, anche perché a poca distanza si possono visitare luoghi mai invasi dal turismo, ma assai interessanti, come Sassocorvaro, Macerata Feltria, San Marino, Mercatino Conca.
Al timone del locale c’è una giovane donna, Barbara Romualdi, simpatica ed empatica, gestisce tutto, dalla commanda alle portate, con un sorriso.
Vi consigliamo questa osteria per una rilassante serata tra amici, o una cena romantica, a luci soffuse.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 27, 2022 0
Ott 10, 2022 0
Ago 30, 2022 0
Ago 16, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Lug 13, 2020 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...