Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Ago 24, 2019 Lifestyle, Società
La campionessa Luigia Baggetta
Si parla molto di body building al femminile, una disciplina che attraverso l’allenamento (resistence training) e un’alimentazione adeguata, ha come obiettivo il cambiamento del corpo, l’aumento della massa muscolare, la riduzione del grasso con una finalità estetica armonica. Sbaglia, infatti, chi pensa che, praticando questa disciplina ad alto livello, rinuncia alla propria femminilità.
La carriera agonistica di Luigia Baggetta, atleta di Terni quarantacinquenne, inizia quasi per caso 6 anni fa con la conoscenza di un Personal Trainer, allenatore di new entry per la Fiera Fitness di Rimini.
Uno scatto mentale, una scommessa con se stessa?
In un anno di sacrifici e di duro lavoro in palestra, ce l’ha fatta anche lei.
Che dire, indubbiamente una donna tenace, con una grande forza di volontà: mettersi in gioco con costanza ed energia a 39 anni non è da tutti.
Oggi, le sue aspirazioni si sono realizzate e l’hanno portata lontano: Bussolengo, Rimini, Roma, Malta, un successo dopo l’altro. In pochi anni è diventata protagonista in questo settore, con l’obiettivo di confrontarsi con le atlete migliori del mondo. Vincere i mondiali a Tarragona è il suo sogno nel cassetto per il 2019.
Ogni gara per lei è la più importante, perché in ognuna ci mette tutta se stessa. Quando sale sul palco, riesce sempre a superare i suoi limiti: l’adrenalina e l’emozione salgono alle stelle.
Una domanda ci viene spontanea:
Perché si pratica il body building? Passione, sfida, esibizionismo?
Luigia Baggetta risponde così: “Non è solo una disciplina maschile e non toglie femminilità al corpo di una donna. Oltre che accrescere la propria autostima, fa sentire fisicamente bene e, non c’e carta d’identità che tenga, ognuno di noi può iniziare a praticarlo, ci vuole tenacia, allenamento, concentrazione”.
Si tratta di scegliere la categoria più idonea alle proprie esigenze fisiche.
Bikini: allenamento di mantenimento del corpo
Body Fitness: tonicità e sviluppo della massa muscolare
Women Fisic: Body Building.
La nostra atleta, entusiasta del suo percorso formativo, sostiene che chi fa attività fisica ferma il tempo.
Carla Aghito
happy wheels
Gen 12, 2022 0
Ott 04, 2019 0
Mar 10, 2014 0
Ott 21, 2013 0
Mag 28, 2023 0
Mag 20, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...