Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
FlipMagazine ha sempre avuto un occhio di riguardo per il Made in Italy, per la sua forza e la sua difesa. La Rete e le sue enormi potenzialità sono un supporto a tutte le eccellenze italiane, anche per comprendere a fondo quanto i prodotti italiani siano un esempio nel mondo.
In particolare è di grande supporto Monitoring Emotion, la piattaforma di ricerca semantica per l’ascolto e l’analisi in tempo reale del Web, della stampa e dei Social Media, in grado di analizzare 50 milioni di fonti Social, 50.000 siti Web, media e new media, in 67 diverse lingue.
Il Made in Italy è un capitale di immagine che consente ai prodotti italiani di avere una visibilità e una opportunità commerciale straordinarie e poterlo dichiarare nella propria comunicazione può dare vantaggio competitivo. Per questo motivo, Monitoring Emotion è sempre più usato all’interno delle filiere e in più settori economici. Nell’ultimo mese nei paesi di lingua anglosassone ha toccato le 9000 clip (unità di informazione dagli articoli di giornale, ai blog, dai messaggi sui social alle trasmissioni radio e TV) con tre picchi positivi su argomenti diversissimi tra loro: l’inaugurazione di una nuova attività di distribuzione a Brooklyn che vanta un pedigree italiano, una ricetta a base di salsiccia con le lenticchie secondo tradizione e infine le moto Ducati, per una manifestazione sportiva.
Il singolo messaggio più virale sui social è stato lanciato dalla Maserati, mentre il primato di engagement negativo è dovuto all’associazione mediatica tra il Made in Italy e la criminalità organizzata in Europa.
La capacità di contrastare la comunicazione indotta e negativa è importante come smascherare le contraffazioni e l’Italian sounding.
Il Made in Italy, sui media inglesi e americani, nell’ultimo mese è comparso al 40% nella comunicazione attraverso siti e portali web, per il 25% sui blog, per il 30% nei social e solo per il 5% nella stampa tradizionale. L’organo di stampa più sensibile all’argomento è il New York Times.
Sergio Di Paolo
happy wheels
Apr 03, 2024 0
Mag 30, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Gen 15, 2022 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....