Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Gen 15, 2022 L'editoriale
Ormai sono passati due anni dal virus che ha colpito il mondo e non si vede luce oltre il tunnel. Anzi, si vede un grande buio nella comunicazione tra le persone. In particolare, sul web è tutto uno schierarsi al ritmo degli insulti. Ci sono alcuni che praticamente trascorrono le giornate a litigare e mandarsi a quel paese, il più delle volte per stupidaggini senza senso. Il mondo del web, dei profili, da instagram a twitter, è spesso il regno di un folto esercito di individui che hanno due atteggiamenti costanti: o odiano o amano, in entrambi i casi in maniera totale, senza alcuna capacità di saper capire dei distinguo. Se odiano, lo fanno sempre, vivono di insulti senza freni, coperti dall’anonimato apparente. Chi invece fa parte dei fandom, si innamora di un personaggio e lo descrive con parole sempre superlative, senza saper giudicare nulla, senza un minimo di obiettività. Per esempio, quando il loro protetto, in particolare, se è un personaggio che va sui media, si esibisce in qualcosa, spesso stronzate da reality show, anche se fa pena, viene lodato incensato, senza fine.
Ne viene fuori un quadro triste, di gente frustrata a prescindere dall’età, che prende posizione ad occhi chiusi, senza capire un bel niente. E il virus ha incrementato questa tendenza, dando linfa a un mondo di urlatori e insultatori seriali, come se non bastassero quelli ufficiali, che da anni campano delle loro squallide presenze in tv, in programmi squallidi dove urlano, schiumando, senza dare mai nulla di positivo: dalla damazza, al poilitico, al leccapiedi, alla ragazzotta senza sugo, al pseudo esperto d’arte. In definitiva, uno scenario penoso, che in questo periodo difficilissimo per la salute e la vita, è ancora più di basso livello e inutile.
See you soon. A presto. A la prochaine
happy wheels
Nov 20, 2019 0
Ott 21, 2019 0
Mar 19, 2019 0
Ott 22, 2018 0
Mar 26, 2022 0
Set 15, 2021 0
Giu 20, 2021 0
Mar 09, 2021 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...