Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Mag 30, 2022 Lifestyle, Società
Milano
I nostri Lettori, che ci seguono da tempo, sanno quanto siamo legati al made in Italy e alle belle storie aziendali italiane, che scegliamo liberamente di narrare.
Poi, se nelle vicende che andiamo a raccontare c’è anche creatività e gusto, allora siamo veramente nella nostra tazza di tè, come direbbero gli Inglesi.
Ed ecco che fare il giornalista diventa bellissimo, quando incontriamo la storia di Bigi Cravatte, a due passi dalla Darsena, in un palazzo d’epoca, dove Stefano Bigi con la sorella Paola continuano una storia che va dalla ricerca di tessuti preziosi, fino alla creazione e produzione di cravatte eleganti, tradizionali e anche un po’ più casual, per andare poi ad arricchire alcuni negozi importanti in Italia e nel mondo, con un occhio particolare per il Giappone.
Alle spalle c’è una grande storia di imprenditoria italiana, iniziata nel 1938 dal nonno materno, Luigi Draghi e proseguita da papà Daniele Bigi e oggi ancora in piena salute con gli eredi, anche con un efficiente negozio on line.
Andiamo nell’Atelier Bigi e incontriamo Stefano Bigi e il giovane Edoardo Biancardi Bigi che ci mostrano tessuti raffinati, gamme di colori dove l’occhio si perde e si percepisce l’entusiasmo, il gusto e l’artigianalità italiana, che è arte del ‘su misura’, insieme ad un tocco internazionale, che a tratti ci ricorda la nostra amata Inghilterra.
Chi scrive ha sempre ritenuto la cravatta un completamento importante, in certi momenti, della personalizzazione del proprio abbigliarsi sulla scena della vita.
La cravatta è quell’accessorio che tutti al mondo utilizzano e che noi personalmente centelliniamo, ma non perdiamo mai di vista e riteniamo che i modelli italiani e inglesi siano i migliori al mondo.
Nell’Atelier di Bigi si respira il fare, il creare, il gusto per il bello, l’imprenditorialità famigliare italiana che non molla mai, forte della sua tradizione, attraverso i decenni.
E nel 2017 la guida del lusso e in particolare degli yacht più spettacolari Robb Report ha premiato proprio Bigi, per la sua presenza vincente nel mondo dello stile.
E quando chiediamo a Stefano Bigi di dirci cosa pensa del loro cammino futuro, ci risponde così: “Spero di continuare a dare emozioni a chi vede la cravatta come un accessorio di piacere e di continuare a poter soddisfare le richieste e aspettative”.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Mag 01, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...