Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Set 14, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Sara Serraiocco, ha ventisette anni e ha ricevuto già numerosi premi che altre solo sognano.
E’ un volto subito riconoscibile sullo schermo del cinema, dove trova la sua vocazione naturale. Bella e originale, con uno sguardo che muta scena via scena, una voce che ricordi e uno stile da attrice internazionale, potrebbe essere francese (soprattutto), inglese, tedesca.
A FlipMagazine piace tanto, la riteniamo una conferma ad ogni lavoro in cui appare e la più originale interprete del cinema italiano degli ultimi dieci anni. Lei è in attività dal 2012, ma grazie alla sua bravura, capacità trasformistica (fondamentale in una grande attrice) e tecnica di recitazione che non dimentica mai una controllata spontaneità, Sara Serraiocco è l’attrice giovane più premiata (in Italia e in Europa) del cinema italiano.
Vediamo qualche titolo fondamentale: Salvo, premiato al Festival di Cannes, per il quale ottiene il Globo d’oro. Francesco di Liliana Cavani, in cui tratteggia con dolcezza e modernità il ruolo di Chiara d’Assisi. Cloro che viene presentato al Festival di Berlino, il più prestigioso nel mondo, dopo Cannes e viene premiata come Shooting Star. Ma non è finita, riceve anche il Premio Pasinetti come miglior attrice, il Ciak d’oro, e viene premiata al Festival d’Annecy, autorevole e di nicchia.
All’ultimo Festival di Venezia, ha presentato Brutti e Cattivi, a fianco di Claudio Santamaria, in cui interpreta una ballerina senza sbraccia e, superando la particolarità del personaggio, risulta ancora una volta credibile.
In questo periodo ha fatto un bel passo internazionale e sta lavorando per una serie americana.
A nostro parere, Sara Serraiocco, piace molto ai Francesi e ai Tedeschi, potrebbe piacere anche in USA, anche per la sua tecnica che la spinge da sempre oltre i confini nazionali.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Mar 03, 2020 0
Gen 29, 2020 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...