Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Feb 26, 2022 I Viaggi di Flip
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz.
Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi primaverile, ci accompagna in un susseguirsi di spiagge, ville, campi da golf, yacht di lusso e boutiques.
Dall’Italia, tutta in auto? Sì: dalla Costa Azzurra alla Camargue, a Perpignan a ridosso dei Pirenei, e poi giù lungo la costa fino a Barcellona e Valencia.
Scendendo ancora più a sud, lo scenario cambia: a destra le montagne della Sierra Nevada e a sinistra il mare e così fino a Marbella, cuore della Costa del Sol.
Marbella è una città spagnola che si affaccia sul Mar Mediterraneo tra Malaga e Gibilterra, non è solo un’attrazione turistica internazionale, ma vanta anche un’eredità archeologica e culturale.
Bellissima la Plaza de Los Naranjos per i suoi aranceti e per gli edifici di Rinascimento Castigliense che la circondano.
Un punto di partenza comodo e accogliente per scoprire il territorio circostante è la nostra meta: Puerto Banus che si estende dal mare alla zona collinare del Centro Plaza.
Case bianche mediterranee si mescolano a ville stupende immerse nel verde, fiorite di buganvillee e sterlizie.
Passeggiando lungo il molo, tra lussosi negozi e yacht, in una atmosfera paesaggistica suggestiva, il ritmo quotidiano rallenta.
Tra lo sfrecciare di Bentley, Ferrari, Lamborghini e Porsche ci concediamo una sosta per la “comida” al “Gold “, affacciato sul mare.
Piatti Italiani come i nostri cappelletti e lasagne al forno, si mescolano alle tapas e alla paella. Un brindisi con del Verdeco a Luigina, un’italiana che ha saputo così ben integrarsi e creare per i suoi ospiti un’atmosfera briosa ed effervescente.
A pochi km. da Puerto Banus, ci accoglie l’oasi di Sotogrande, il complesso residenziale più glamour di tutta la costa spagnola. E’ un rigoglioso paradiso in mezzo al verde, con una vista privilegiata delle coste africane e dello Stretto di Gibilterra.
Dalla Costa del Sol che si affaccia sul Mediterraneo, proseguiamo per Gibilterra, per arrivare a Tarifa sulla Costa Atlantica.
Luci e colori fanno da padroni in questo itinerario che è tutto un susseguirsi di spiagge e calette, porticcioli e paesini da scoprire.
Tarifa, la “capitale del vento” è punto d’incontro di surfisti da tutta Europa. Nel suo centro storico di origine romana, si mescolano bellissime costruzioni di stile arabo e mediterraneo.
Proseguendo verso Cadice, il porto più antico della Spagna, arriviamo a Jerez de la Frontera, conosciuta oltre che per la dominazione Fenicia, Romana, Araba e Cristiana, per il suo circuito Jerez-Angel Nieto che ospita, oggi, il Gran Premio motociclistico di Spagna.
Concludiamo in allegria il nostro viaggio nell’affascinante Andalusia girovagando per le cantine di Jerez de la Frontera, patria del Flamenco e dello Sherry, brindando così a questa terra che rimane nel tempo attrazione di numerosi artisti, scrittori, curiosi e viaggiatori.
Carla Aghito
Giornalista
happy wheels
Mag 07, 2019 0
Apr 07, 2019 0
Ott 02, 2017 0
Dic 07, 2016 0
Mar 04, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Ott 01, 2022 0
Ago 30, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...