Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Feb 26, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Foto a cura FlipMagazine
Roma
Abbiamo avuto l’opportunità di vedere sulle scene a Broadway, a Londra e in Italia, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller. E ci piaceva, dopo Alessandro Haber (molto in parte), assistere alla performance di un mostro sacro come Michele Placido, al Teatro Quirino.
In realtà, questa versione della pièce, un classico pluricelebrato della drammaturgia statunitense è il trionfo di Alvia Reale, una interprete straordinaria, che il mondo dello spettacolo italiano ha coinvolto troppo poco.
Alvia è perfetta nel ruolo della housewife dei sobborghi che cresce i figli, aiuta il marito, facendogli un po’ da madre. Un marito fatiscente che sogna e non realizza e si strugge, pieno di frustrazioni e dubbi. E solo grazie alla moglie, che si fa da parte, pur essendo fortissima, riesce a tirare avanti in qualche modo.
Morte di un commesso viaggiatore è un dramma ritenuto sempre tipicamente maschile, mentre in questa versione è fortemente al femminile. Non sappiamo se per scelta del regista Leo Muscato, o perché Alvia Reale giganteggia a tal punto sulla scena, da farlo diventare un dramma al femminile, con questa donna circondata da bambinoni mai cresciuti che la sfiancano.
E solo grazie alla Reale questa versione al Quirino sa conquistare.
Noi abbiamo assistito alla prima di esordio a Roma, ma ci sembra che Michele Placido debba ancora lavorare a fondo sul suo personaggio e sulla intonazione, anche della voce.
Repliche fino al 6 marzo.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Gen 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...