Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Feb 26, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Foto a cura FlipMagazine
Roma
Abbiamo avuto l’opportunità di vedere sulle scene a Broadway, a Londra e in Italia, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller. E ci piaceva, dopo Alessandro Haber (molto in parte), assistere alla performance di un mostro sacro come Michele Placido, al Teatro Quirino.
In realtà, questa versione della pièce, un classico pluricelebrato della drammaturgia statunitense è il trionfo di Alvia Reale, una interprete straordinaria, che il mondo dello spettacolo italiano ha coinvolto troppo poco.
Alvia è perfetta nel ruolo della housewife dei sobborghi che cresce i figli, aiuta il marito, facendogli un po’ da madre. Un marito fatiscente che sogna e non realizza e si strugge, pieno di frustrazioni e dubbi. E solo grazie alla moglie, che si fa da parte, pur essendo fortissima, riesce a tirare avanti in qualche modo.
Morte di un commesso viaggiatore è un dramma ritenuto sempre tipicamente maschile, mentre in questa versione è fortemente al femminile. Non sappiamo se per scelta del regista Leo Muscato, o perché Alvia Reale giganteggia a tal punto sulla scena, da farlo diventare un dramma al femminile, con questa donna circondata da bambinoni mai cresciuti che la sfiancano.
E solo grazie alla Reale questa versione al Quirino sa conquistare.
Noi abbiamo assistito alla prima di esordio a Roma, ma ci sembra che Michele Placido debba ancora lavorare a fondo sul suo personaggio e sulla intonazione, anche della voce.
Repliche fino al 6 marzo.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Nov 27, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...