Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Ott 31, 2019 Arte & Musica, Cultura
Sono trascorsi alcuni anni e Pino Daniele è sempre presente nei ricordi dei tantissimi ammiratori che non possono scordare le sue canzoni.
Pino è uno dei pochi artisti italiani che ha saputo innovare, portando alla ribalta una musica che, partendo dalla tradizione e passando per blues e world music è diventata immortale.
Come ci mancano le sue melodie, che sanno mescolare mirabilmente lo spirito di Napoli, dei suoi vicoli e delle sue contraddizioni, con uno stile di sapore internazionale e multietnico che infiamma cuori e menti.
Pino Daniele sa cantare l’amore e le atmosfere e, quando canta in napoletano o spazia attraverso la lingua inglese, non fa differenza, rimane lui locale, internazionale e paesano.
Basti pensare a qualche sua composizione a caso e si comprende la sua immortalità artistica. Quando è l’affresco dedicato all’amore, triste e realistico, poetico e melodioso. Quanno chiove è una poesia semplice e coinvolgente, con in più la forza della musica. Je so pazzo è una dichiarazione di libertà, con un’anima blues.
Napule è rappresenta un manifesto artistico, un dipinto capolavoro che, tra i tanti brani dedicati a Napoli, è quello che cattura di più l’essenza e la tragica semplicità di questa metropoli dai sapori mediterranei e mediorientali, che affascina tutto il mondo.
Pino Daniele e poi Enzo Avitabile hanno unito Napoli e l’Italia al mondo, passando attraverso gli umori e i sentimenti di una terra colorata e scura, allegra e triste, nello stesso tempo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 20, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Giu 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...