Ultimo Aggiornamento martedì 15 Luglio 2025, 4:07
Mar 15, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Foto archivio FlipMagazine©
Durante un piacevole weekend in terra toscana, nella fascinosa Cortona, principale cittadina culturale e turistica della Val di Chiana aretina, di origine etrusca, passeggiando per le viuzze del borgo in pendenza tra i 300 e i 600 metri sopra il livello del mare (basti immaginare che l’unica via non in salita si chiama Rugapiana), scopriamo un caratteristico ristorantino che esiste da quasi vent’anni.
La Bucaccia, con il pittoresco oste Romano, accoglie i suoi ospiti in una location incantevole, risalente al 1660 e, pare, vecchia posta per cavalli. L’accogliente ristorante, con una trentina di coperti e che, se volete visitare, vi consigliamo di prenotare, propone un menù del giorno e un menù alla carta di estrema qualità e autenticità di sapori e ricette. Con un tipico antipasto di salumi e formaggi toscani, si prepara il palato al gusto deciso del famoso filetto di razza chianina ubriaco al Sangiovese di Cortona, tipico della zona. Anche i contorni alternano proposte fantasiose e tradizionali insieme, con equilibrati abbinamenti ai secondi piatti, chiaramente improntati su scelte carnivore. Il desiderio di godersi appieno la portata di chianina, ci ha fatto desistere sui primi piatti, altrettanto invitanti però, come i tagliolini all’uovo con tartufo fresco oppure le pappardelle al sugo di cinghiale, per citarne solo alcuni.
Ottima e varia anche la cantina, seppur con un naturale imprinting toscano nella selezione di etichette, insieme ai dessert tutti rigorosamente homemade. Il servizio, cordiale ed efficiente, rende la sosta gastronomica estremamente piacevole, giusto connubio di sapori e accoglienza toscana.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsFeb 18, 2025 0
Giu 06, 2023 0
Ago 30, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....