Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Maurizio Sanviti
Milano
Una breve premessa, necessaria, in questo mondo rancoroso e conflittuale del Web: tutto ciò che viene pubblicato su FlipMagazine è una scelta spontanea e autonoma della Direzione. Nessuno paga un euro per apparire. Quindi, pubblichiamo solo nostre scelte, secondo i nostri gusti e pareri.
Facciamo una chiacchierata intorno ad argomenti di ottima e raffinata cucina con Maurizio Sanviti, chef e titolare, con la madre Mary e il fratello Mario, del miglior ristorante di pesce di Milano, Nuovo Yacht, sito in zona Buonarroti.
Maurizio, quarantenne, è cresciuto e ha vissuto sempre, fin dalla sua adolescenza, respirando i profumi dei locali gestiti dai suoi genitori e con il fratello che opera in sala con gentilezza, simpatia e una vis culturale che fa compagnia, propone una cucina con grande attenzione alla scelta e utilizzo delle materie prime, degli ingredienti e della lavorazione e presentazione dei piatti.
Il tutto si estrinseca in una carta varia, con piatti classici e molte invenzioni che è meglio assaggiare e non raccontare. Inoltre Maurizio è molto attento alla cottura dei vari ingredienti, per esempio alle varie tipologie di pesce e tutto questo porta a piatti calibrati, leggeri, che non appesantiscono. Per esempio, la frittura mista, made in Nuovo Yacht, è leggerissima e si può gustare a pranzo e poi tornare al lavoro.
Il menu varia tra una serie di crudi, senza paragoni con i tanti ristoranti alla moda del capoluogo lombardo, freschissimi, scelti con cura: si va dalle capesante giapponesi, mai assaggiate così eccezionali, alle ostriche di vari Paesi, ai crostacei, tutto di serie A.
Poi alcuni primi piacevoli, e i secondi, sui quali spicca una grigliata varia e completa, una catalana servita con creatività e ancora il polpo, le tartare e molto altro, con la scelta di far diventare un antipasto un secondo e viceversa.
Maurizio Sanviti ci racconta: “Il pesce ha il suo sapore e non va cambiato, va solo assecondato. Magari con un’emulsione con limone olio e sale. La scelta del sale è importante e noi ne usiamo una vasta gamma, a seconda dei piatti, passando dall’himalayano al norvegese. Allo stesso tempo è fondamentale l’utilizzo dell’olio giusto. Noi utilizziamo sempre l’olio Evo per la nostra frittura. A me piace sperimentare, non fermandomi mai. Faccio studi sul sale, l’olio e i vini, che sono stati oggetto di un periodo della mia attività. Mi piace anche seguire i competitor, andando ad assaggiare i loro piatti. E scelgo sempre i concorrenti più bravi”.
Nuovo Yacht non ha pretese modaiole, rimane ancorato alla sua tradizione e, il calore del locale, la socialità di Mario e di Mary completano il quadro di un grande ristorante, che dà soddisfazione.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Mag 28, 2023 0
Feb 18, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Ott 01, 2022 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....