Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Ago 30, 2022 I Viaggi di Flip
Il nostro fondatore e uno spaventapasseri – Foto di Robertino Rossi
Montefeltro
Il Festival Internazionale degli spaventapasseri ha sede a Frontino, il salotto del Montefeltro e rievoca l’antica tradizione contadina di porre un pupazzo vestito da uomo nei campi, per tenere lontani i volatili. Un’iniziativa degna di nota, insolita, che vuole ricordare come si debba sempre tener fede alle tradizioni.
Ciascun partecipante interpreta in maniera libera il suo spaventapasseri, sia come abbigliamento, sia come posa, arricchendolo con la propria fantasia, con i materiali scelti ed anche con le tradizioni, i colori e lo stile del proprio paese di origine.
Siamo stati a far visita al bellissimo borgo e abbiamo trovato le vie di questo paesino storico animate dalla presenza di tanti spaventapasseri, con sembianze e abiti differenti.
In qualche modo, una esplosione di fantasia che si confronta con il fascino storico del luogo e la tradizione contadina. Un bel connubio, affascinante, un contrasto che il visitatore subito nota, tra le pietre di uno dei borghi più suggestivi del Montefeltro, terra di Tonino Guerra, sempre molto amata da Umberto Eco e Arnaldo Pomodoro.
Chi viene da queste parti, deve sapere che Frontino, situato a pochi Km da Carpegna, terra dello squisito prosciutto omonimo, è il più piccolo borgo della provincia di Pesaro Urbino e si caratterizza per il Castello, il Convento di Montefiorentino, il Monastero di San Girolamo e il Parco faunistico.
Un luogo di tranquillità con ottimi prodotti culinari tipici, come per esempio il Bustreng e una succulenta e semplice cucina, che ha nel tartufo il suo fiore all’occhiello.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Scrittore
happy wheels
Ott 10, 2022 0
Ago 16, 2022 0
Set 05, 2019 0
Ago 25, 2019 0
Mar 04, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Ott 01, 2022 0
Feb 26, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...