Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 30, 2022 I Viaggi di Flip
Il nostro fondatore e uno spaventapasseri – Foto di Robertino Rossi
Montefeltro
Il Festival Internazionale degli spaventapasseri ha sede a Frontino, il salotto del Montefeltro e rievoca l’antica tradizione contadina di porre un pupazzo vestito da uomo nei campi, per tenere lontani i volatili. Un’iniziativa degna di nota, insolita, che vuole ricordare come si debba sempre tener fede alle tradizioni.
Ciascun partecipante interpreta in maniera libera il suo spaventapasseri, sia come abbigliamento, sia come posa, arricchendolo con la propria fantasia, con i materiali scelti ed anche con le tradizioni, i colori e lo stile del proprio paese di origine.
Siamo stati a far visita al bellissimo borgo e abbiamo trovato le vie di questo paesino storico animate dalla presenza di tanti spaventapasseri, con sembianze e abiti differenti.
In qualche modo, una esplosione di fantasia che si confronta con il fascino storico del luogo e la tradizione contadina. Un bel connubio, affascinante, un contrasto che il visitatore subito nota, tra le pietre di uno dei borghi più suggestivi del Montefeltro, terra di Tonino Guerra, sempre molto amata da Umberto Eco e Arnaldo Pomodoro.
Chi viene da queste parti, deve sapere che Frontino, situato a pochi Km da Carpegna, terra dello squisito prosciutto omonimo, è il più piccolo borgo della provincia di Pesaro Urbino e si caratterizza per il Castello, il Convento di Montefiorentino, il Monastero di San Girolamo e il Parco faunistico.
Un luogo di tranquillità con ottimi prodotti culinari tipici, come per esempio il Bustreng e una succulenta e semplice cucina, che ha nel tartufo il suo fiore all’occhiello.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Scrittore
happy wheels
Ago 14, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 13, 2023 0
Ott 10, 2022 0
Ago 31, 2023 0
Ago 17, 2023 0
Ago 09, 2023 0
Mar 04, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...