Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Lug 13, 2020 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno prezioso.
Noi lo frequentiamo da svariati anni e ogni volta che ci sediamo a un suo tavolo siamo sempre contenti e soddisfatti.
Qui si gustano alcuni piatti della tradizione della Città eterna, per esempio la cacio e pepe e i rigatoni con la pajata sono da sballo. Però tra un saltimbocca, un carciofetto alla giudìa e una carbonara si insinuano altri piatti molto notevoli. Citiamo fior da fiore: i ravioli all’arancio, il fritto, il pesce declinato tra antipasti, primi e secondi sempre freschi e mai banali.
Al Piccolo Arancio, nel cuore della Capitale si gustano piatti di pesce tra i migliori della città.
La pasta fatta in casa è una delizia, così come i dolci, una serie di leccornìe da leccarsi i baffi.
Per non parlare della cantina, una serie di etichette pregiate e altre più abbordabili, ma tutte di livello. Chi scrive, lo sapete, è un appassionato di Rosati di qualità Francesi in particolare, ma anche Italiani e qui c’è una scelta di questo vino, poco conosciuto e bevuto in Italia, degna di nota.
A pranzo e a cena il menu spazia con eleganza, in un ambiente raccolto e di classe, con Mara e Carlo i titolari che, tra pranzo e cena, accolgono clienti abituali e occasionali e un personale sia in cucina, sia in sala, gentile e professionale.
L’ambiente ha avuto un recentissimo e razionale restyling che lo posiziona ad un livello ancora più piacevole.
Vi consigliamo Il Piccolo Arancio senza indugi, merita sempre una visita e una sosta gourmet.
Prezzi giusti.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....