Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Lug 13, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Di nuovo in scena lo Stabile di Catania – Foto dall’Ufficio Stampa
Dal 16 al 26 luglio negli spazi monumentali di Palazzo Platamone ripartirà la tanto attesa attività estiva del Teatro Stabile di Catania con lo spettacolo Lu cori non ‘nvecchia, un’originale antologia poetica dedicata a Nino Martoglio per la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.
Nove attori, tutti catanesi, porteranno in scena il complesso e variegato mondo del poeta e scrittore che tra Otto e Novecento ha consegnato alla tradizione popolare siciliana testi teatrali, sonetti, poemi che hanno espresso in maniera viva e disincantata la società del tempo attraverso caratteri riconoscibili anche oggi.
“Il nostro intento nel comporre questo spettacolo che accosta scene e versi scritti da Martoglio in diverse opere e in differenti contesti – scrivono Vetrano e Randisi nelle note di regia -, è quello di tracciare un percorso che lo porti fuori dalle strade battute per decenni, verso la riscoperta di una verità della parola, per noi il fondamento dello stare sul palcoscenico, e per ritrovare il Martoglio che scriveva per i grandi attori e le grandi Compagnie dei primi del Novecento, da Giovanni Grasso ad Angelo Musco.”
Lo spettacolo, originariamente programmato per la chiusura della stagione invernale, ha subito la chiusura forzata dovuta alla diffusione del Covid-19 ed ora diventa il primo spettacolo della rassegna estiva. “Questa riapertura – dichiara Carlo Saggio, presidente del Teatro Stabile di Catania -, ci vede partecipi al lavoro del TSC con estrema cura e senso di responsabilità: sicurezza e tutela del lavoro non sono solo parole, ma il risultato di pensieri e investimenti”.
Lo spettacolo di Vetrano e Randisi dedicato a Martoglio è solo l’inizio di una stagione estiva del teatro Stabile di Catania che vuole mettere al centro della scena proprio la Sicilia.
“Il Teatro Stabile di Catania – dichiara il Direttore, Laura Sicignano – ha in programma molte attività per l’estate 2020, dal vivo e in digitale: dopo questa pausa obbligata, vogliamo lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Sarà un’estate dedicata alla narrazione di una Sicilia reinventata grazie al coinvolgimento di artisti giovani e innovativi. Ci accingiamo alla riapertura con emozione e con la consapevolezza della fragilità della condizione dei lavoratori dello spettacolo dal vivo. Crediamo che i teatri, ora più che mai, abbiano il dovere di reinventarsi un dialogo con il pubblico, di creare lavoro e di accogliere i cittadini in un luogo dove trovare pensiero, bellezza e poesia”.
Angelina Marcelli
happy wheels
Ago 31, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Ago 22, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...