Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Feb 26, 2019 Lifestyle, Società
La fine di febbraio, grazie alle sue prime temperature miti, porta con sé profumo di primavera. L’aria che si respira è leggera e richiama alla spensieratezza e all’allegria. E’ in questo periodo che si celebra il Carnevale.
L’origine di questa festa è molto antica, utilizzata da Babilonesi, Ittiti, Fenici ed Egizi per onorare i propri Dei, venne dichiarata festa pagana con l’avvento del Cristianesimo sotto Costantino. In Italia si festeggia ovunque con le parate di maestosi carri allegorici, ma del volto divertente e festoso di questa celebrazione è espressione calzante e unica al mondo il Carnevale di Venezia.
Ai tempi della Serenissima infatti, il Doge concedeva ai ceti più poveri di sfogare le tensioni e i malumori che si creavano nella Repubblica attraverso questa festa, nella quale tutto era concesso, anche schernire pubblicamente l’aristocrazia, grazie all’espediente dell’indossare una maschera. Nel week end appena trascorso abbiamo raggiunto Venezia, che quest’anno festeggia in grande stile fino al 5 Marzo, per assistere al famoso Volo dell’Angelo. Questo evento, trasmesso sulla rete televisiva nazionale è l’appuntamento tradizionale che dà il via alla festa in maschera. La vincitrice del concorso delle ‘Marie’ dell’anno precedente, indossando un bellissimo costume da angelo, con i colori della laguna, si è calata dal campanile di Piazza S. Marco spargendo coriandoli lucenti sopra gli oltre 20.000 turisti giunti da tutto il mondo che la osservavano estasiati, col naso all’insù.
Passeggiando per le vie, in questo periodo è possibile vedere le Signore Maschere in gondola o in vaporetto, la città si veste di tradizione e la sensazione è che la festa non finisca mai. Tra uno spritz e un cicchetto viene voglia di seguirle attraverso le antiche calli e i sotoporteghi angusti, per continuare il divertimento ad una delle famose feste private, che hanno il fascino del proibito.
Celare il volto dietro ad una maschera, che intrigante inganno!
Nessuna disuguaglianza, puoi essere chi vuoi, realizzare il tuo sogno anche solo per una notte. Tutti vivono la festa, puoi incontrare bimbe vestite da fate e unicorni, bimbi da batman e zorro e cani addobbati da principesse. L’atmosfera che si respira è di gioia e di meraviglia e riporta alla mente il ricordo vissuto almeno una volta nell’infanzia del carnevale, quel momento in cui tutto è magico e colorato.
Chiara Meloni
happy wheels
Giu 10, 2019 0
Feb 21, 2019 0
Dic 13, 2018 0
Gen 30, 2018 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...