Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Feb 26, 2019 Attualità, Italia
Roma – Milano
Ogni tanto ci piace sentire cosa pensano le persone, per strada, chiedendo la loro opinione.
La gente, come direbbe qualcuno. Siamo andati in giro per Roma e Milano, taccuino in mano alla maniera dei vecchi cronisti.
Abbiamo chiesto cosa ne pensano del governo, cosa avvertono sia cambiato, così a ruota libera, per capire il polso dei cittadini, senza alcuna pretesa di ricerca scientifica.
Le ultime elezioni locali sembrano suggerire un ritorno al bipolarismo, con il PD che cerca un’identità, pur continuando a litigare su chi comanda e su cosa fare. La destra è forte, anche se molto sbriciolata in più realtà, con la Lega che è molto più forte rispetto al passato.
In realtà non c’è una supremazia netta di nessuno in particolare e le riforme di questo governo sembrano invisibili. Girando per le strade di Milano e Roma, la sensazione della tanto sbandierata Sicurezza è pura utopia. Nel centro storico della Capitale, dopo le 20 c’è di tutto, dalle risse, allo spaccio, agli scippi, alla luce della luna, senza controlli e nessuno che ‘rassicuri’. Tutto molto lasciato libero, senza regole e i turisti, insieme ai residenti, hanno fifa che accada qualcosa, da un momento all’altro. A Milano va un po’ meglio, ma basta andare in zona Stazione Centrale per cambiare subito idea e sensazione.
Abbiamo parlato con tante persone in centro e in periferia a Roma e Milano, circa 400 in tutto, di tutte le età.
IL risultato è uno sconforto generale per un’Italia che non si capisce dove stia finendo: se nel baratro di una crisi nuova o in un limbo nazional europeo. I cittadini hanno l’impressione checi siano due Italie: quella reale, triste, incasinata, martoriata dal clima e confusa e quella raccontata dai politici, favolistica e inesistente.
Ci sembrano significative e paradigmatiche due opinioni de nostri interlocutori on the road, Marco, 43 anni, consulente finanziario di origini umbre, vive a Roma, afferma:” Si parla tanto di sicurezza, ma io quando sono per strada non sono tranquillo. Le macchine sfrecciano senza regole, si è assaliti di continuo da qualcuno che chiede soldi o ti vuol vendere qualcosa, c’è lo spaccio a cielo aperto, senza controllo, scippi in continuazione, oltre a tanti individui che sostano e vagano senza meta, alcuni sbraitando per strada, con frasi senza senso. Io temo per me e per chi mi è caro, viviamo in città caotiche e poco sicure, mal gestite e zozze”.
Daniela, 54 anni, addetta alle vendite, vive a Milano, da parte sua, sostiene: ”Io avverto un senso di precarietà ovunque. Mi sembra che sia tutto posticcio, messo lì a caso. Non c’è certezza e sicurezza, sembriamo in balìa di qualcosa che non sa come guidare la baracca. Una pessima sensazione di provvisorio per me, i miei figli, il futuro, E’ tutto un casino e quando cambiano i governi non cambia nulla, tante chiacchiere, ma in concreto non si vedono cambiamenti. Sono delusa, quasi da tutto”.
Due voci tra le tante, ma riassuntive del pensiero comune, due voci a campione che sono un modello di ciò che pensano in molti, in troppi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Apr 01, 2022 0
Mar 05, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...