Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Genova
Un Corso per i ristoratori, appartenenti all’élite della cucina Genovese e Ligure di Genova e Liguria Gourmet, è una interessante e coinvolgente iniziativa che ha preso vita presso il Dipartimento di Medicina Interna della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’Università di Genova.
FlipMagazine, accompagnato da Biagio Peres di Genova Gourmet, ha partecipato ad uno degli incontri e ha incontrato alcuni tra i rappresentanti sia da parte dei docenti, sia dei discenti.
Ci è piaciuto molto vedere alcuni tra i grandi ristoratori di Genova e dintorni dedicarsi allo studio per migliorare le performance dei propri locali, attraverso anche l’approfondimento universitario.
Lo scopo degli incontri, diluiti nell’arco di una settimana, è la conoscenza dei fabbisogni nutrizionali umani e l’impatto della nutrizione sul benessere dell’individuo. Oltre a conoscere gli alimenti e saper così comporre, all’interno dei vari contesti, dalla colazione alla cena, un menu sano ed equilibrato, avere la consapevolezza che la dieta ligure è la migliore declinazione della dieta mediterranea.
Per la salute di tutti noi l’alimentazione rappresenta un aspetto fondamentale e imprescindibile, come ci ribadiscono le Dottoressa Matilde Borriello e Consuelo Borgarelli. E, in questi anni, dove si fa un gran parlare, anche a vanvera di cucina sui media, come un fenomeno di moda, unire le forze per capire cosa sia meglio offrire, nei propri ristoranti, diventa una sorta di ideale missione, che i ristoratori genovesi e liguri hanno capito e percorso, tra i primi in Italia.
Il Corso è stato ideato in occasione del Congresso Nazionale SINU (Società italiana di Nutrizione umana), un progetto itinerante, che si terrà a Genova dal 27 al 29 novembre, ha avuto come obiettivo l’incontro tra scienza accademica e arte della cucina, per poter così arrivare alla comprensione del messaggio che si può mangiare bene, anche mangiando sano e soprattutto chiarire i più comuni dubbi in tema di rapporto tra alimentazione e benessere, basandosi sulle evidenze scientifiche.
Ricordiamo che hanno collaborato alla realizzazione del progetto: l’Università di Genova, in particolare i docenti del Corso di Laurea in Dietistica (Livia Pisciotta, Medico, Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate e Consuelo Borgarelli, Dietista, professore a contratto presso il CdL in Dietistica dell’Università di Genova). E ancora: la SINU: Federica Pascali, Medico Specialista in scienze dell’Alimentazione, Francesco Sofi, segretario nazionale SINU, Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate presso Università di Firenze, Matilde Borriello, Segretaria Regionale SINU Liguria, Biologa Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Professore a contratto presso il CdL in Dietistica università di Genova, la Camera di Commercio di Genova, con il coordinamento di Sergio Carozzi e Monica Dellepiane.
Una iniziativa importante che guarda all’alimentazione come un aspetto, non solo mediatico, ma legato alla scienza e soprattutto alla salute.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Mar 22, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Mar 11, 2023 0
Feb 18, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...