Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Mag 31, 2019 Lifestyle, Società
Si è parlato tanto dell’editto che ha colpito la trasmissione di Rai Uno, Che tempo che fa.
Come è noto ai nostri lettori non ci piacciono gli editti, bulgari o non, fatti da qualsivoglia politico, di qualsiasi pseudo colore sia.
Siamo ovviamente per la totale libertà di opinione e espressione.
Però bisogna ammettere che il programma in questione è scarso, vecchio, ripetuto negli anni sempre uguale a se stesso, con l’unico rinnovamento rappresentato dal Tavolo, una sorta di vetrina, una via dimezzo tra MC Show e Markette di Chiambretti, ancora più scarso.
Vediamo i lati positivi e negativi del programma, in onda su Rai Uno alla domenica e al lunedì.
Di positivo c’è qualche momento musicale, un Nino Frassica sempre ottimo, ma ripetitivo, qualche ospite interessante. Inoltre ogni tanto c’è qualche angolo culturalmente importante, con l’intervista a uno scrittore o a un regista. Poi c’è lo spazio riservato ai campioni dello sport, soprattutto quelli meno visibili.
Per il resto è un’accozzaglia di vecchie glorie, gente riciclata dai vecchi programmi (tutti uguali) del conduttore, un esercito di vecchi personaggi, appannati e poco coinvolgenti.
Oltre a questi, ci sono colooe che partecipano per presentare il loro ultimo film, spettacolo teatrale, libro, ecc.
Su tutto il conduttore, con il suo stile finto buono, che si stupisce di tutto che, al cospetto delle banalità, urla “Che serata!” Uno che è positivo su tutto, che fa interviste in ginocchio, che fa domandine da spettacolo da bocciofila.
La sua partner, Luciana Littizzetto, non fa ridere, mai, punta sempre su battute vecchie e sempre volgari, è noiosa e ripetitiva.
C’è anche una signora di origine svedese, bella e sicuramente intelligente, che viene, da sempre, relegata a un ruolo di tappezzeria e non si capisce il motivo.
Uno spettacolo fumoso, trito e ritrito, di una Rai che ha paura del rinnovamento ed è perennemente a corto di idee.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 01, 2022 0
Mar 09, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Ott 21, 2019 0
Mag 15, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...